Il Palazzo Farnese di Caprarola
Durante il mio meraviglioso on the road tra Toscana e Lazio del 2023 ho potuto visitare davvero tantissimi luoghi affascinanti e poco conosciuti: purtroppo (o per fortuna a seconda di diversi fattori) molte delle zone da me toccate in questo viaggio itinerante sono per lo piรน
La Riserva Naturale Lago di Posta Fibreno
Come avrete avuto modo di leggere negli articoli dedicati al viaggio in Maremma, Tuscia e Ciociaria, l'idea di visitare questi luoghi รจ nata in maniera quasi "prepotente" dopo aver scoperto, tramite un documentario di GEO, l'esistenza di un luogo idilliaco e davvero magico: la Riserva Naturale
Fiuggi
Con mio grande piacere vi racconto in questo articolo di una cittadina che mi ha accolto e che mi ha impressionato davvero molto positivamente, tanto da ritenerla uno dei borghi piรน suggestivi da me visitati nel corso del 2023: Fiuggi. Pronti a scoprirla con me? Per orientarsi
Il Museo del Mese di Agosto: il Museo Civico di Alatri
Il mio recente viaggio tra Toscana e Lazio non poteva non prevedere qualche visita a musei e luoghi di cultura: sapete quanto ami scrivere ogni mese un articolo dedicato a un museo e questo non poteva che essere incentrato sul Museo Civico di Alatri. Pronti a
Vagabondiary: Maremma, Tuscia e Ciociaria 2023
Il primo articolo dedicato al viaggio on the road alla scoperta di Maremma, Tuscia e Ciociaria del 2023 รจ il consueto Vagabondiary, dove vi spiego in breve i luoghi che ho visitato insieme a Uomo Moribondo, l'itinerario di viaggio e le spese sostenute per questa incredibile
Pianificazione del viaggio: Maremma, Tuscia e Ciociaria 2023
Estate, vacanze, voglia di viaggiare irrefrenabile: finalmente รจ arrivato quel periodo eletto per cui la vostra Donna Vagabonda si puรฒ dedicare ai viaggi lunghi e con itinerari che prevedono piรน Province e piรน Regioni. Come ogni estate dunque รจ giunto il momento di organizzare il "viaggio
Dalla Toscana ai Castelli Romani – Giorno 6
Siamo giunti al sesto giorno di questo incredibile e ricchissimo Diario di Viaggio che mi ha fatto letteralmente innamorare di un territorio unico, quello dei Castelli Romani. Questo รจ l'ultimo giorno in cui soggiorniamo a Grottaferrata, dal giorno seguente ci sposteremo a Nemi, piรน a sud.
Diario di viaggio: dalla Toscana ai Castelli Romani – Giorno 4
Ed eccoci giunti al quarto giorno di questo viaggio cosรฌ ricco e particolare: siamo giunti ai Castelli da meno di 24 ore e giร ce ne siamo innamorati! In questo quarto giorno del Diario di Viaggio esploreremo il Giardino Barberini e il Palazzo Pontificio di Castel
Diario di viaggio: dalla Toscana ai Castelli Romani – Giorno 3
Siamo giunti al fulcro di questo diario di viaggio, al cuore di questa esperienza indimenticabile: in questo giorno giungiamo ai Castelli Romani, un simbolo per me e per Gabriele di ottima tradizione enogastronomica, paesaggi mozzafiato e ospitalitร DOC. Lasciata Civita di Bagnoregio abbiamo imboccato l'autostrada verso
Diario di viaggio: dalla Toscana ai Castelli Romani – Giorno 2
Dopo aver visitato Lucca, cittร meravigliosa dal gusto antico e sempre pronta ad accoglierci con calorositร , si parte alla volta del Lazio e, precisamente, verso Bagnoregio e Civita di Bagnoregio, comune immerso nella Tuscia viterbese. Dopo un viaggio di circa 3 ore da Lucca giungiamo presso il