La cascata di Isollaz
Come primo articolo riguardante il viaggio in Valle d'Aosta dell'estate del 2020 vi porto a scoprire una meta naturalistica meravigliosa: la cascata di Isollaz. Regione: Valle d'Aosta Valle: Val d'Ayas Comune: Isollaz, frazione di Challand-Saint-Victor Difficoltà escursionistica: T Dislivello: circa 120 metri Abbigliamento: scarpe da trekking e giubbotto impermeabile da indossare vicino
Dalla Toscana ai castelli Romani – Giorno 9
Ultimo giorno in Lazio ma non ultimo giorno di avventure: con questo articolo si conclude l'arco narrativo ambientato in questa splendida regione che ho con piacere riscoperto. Grazie a tutte le esperienze vissute fino ad oggi posso davvero dire che i laziali (almeno, quelli che ho
Sabbioneta
Dopo tre mesi di rinunce ai viaggi, alle gite e alle escursioni in giornata finalmente si è tornati ad una "leggera normalità ". Per inaugurare questa nuova estate di viaggi e di avventure ho deciso di visitare in primis la mia regione e di partire da un
Scozia – Giorno 2
Il secondo giorno inizia con trepidazione e tanta curiosità : per questa giornata è infatti prevista la prima escursione, attività che sognavo davvero da tanto tempo. Sto parlando dell'uscita ornitologica sull'Isola di May. Mi sveglio ancora prima del suono della sveglia e butto giù dal letto pure mio
Consigli di viaggio: organizzare il proprio viaggio al meglio
Tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo viaggiato: che sia solo per una breve gita o escursione o che sia per il viaggio dei nostri sogni poco cambia, dato che tutti sono preceduti da un'organizzazione. Già , ma come si fa ad organizzare al meglio un
Sestri Levante
La Liguria è una regione a me molto cara e soprattutto d'esate mi piace fare delle piccole gite per visitare i paesini più caratteristici. Un'escursione deve essere assolutamente fatta a Sestri Levante, la "città dei due mari", piccola ma molto famosa. Località di mare meno rinomata delle
Varenna
Inauguro questa rubrica con l'intenzione di visitare quanti più luoghi possibili che si affacciano sul Lago di Como. Dopo aver visitato Bellagio qualche anno fa, in questo periodo mi trovo spesso a visitare Lecco e la sua provincia (ma non solo) e devo dire che le
Grugliasco
Quando capita di spostarmi per eventi e corsi, non mi faccio scappare l'occasione di visitare anche il luogo in cui sono previste le attività . Chi mi segue ormai lo sa. Si dà il caso che ad inizio luglio 2017 mi trovavo a Grugliasco per un concerto,
L’Etna
Da buona mezza siciliana, quale sono, non potevo non visitare la grande Etna, 'a Muntagna in siciliano. L'Etna in realtà non è solo un monte, ma un'importante complesso vulcanico che si è originato durante il Quaternario. E' il più alto vulcano terrestre della Placca euroasiatica, nonchè uno dei
Bellagio
Se visitate il Lago di Como, non potete perdervi un giretto in questo piccolo e pittoresco paese: Bellagio. Bellagio è un piccolo comune italiano della provincia di Como, che appartiene alla Comunità montana del Triangolo Lariano. E' un rinomato luogo di villeggiatura, apprezzato moltissimo anche dagli stranieri. I