Image Alt

Blog

Vienna 2019

Era da molto tempo che volevo tornare in Austria e, in particolare, a Vienna. Giร , perchรจ di Vienna mi sono giร  innamorata quando la vidi per la prima volta durante il viaggio che mia zia mi regalรฒ per l’esame di Maturitร : fu davvero amore a prima vista. A distanza di quasi 10 anni ho deciso di ritornare nella capitale austriaca per rivivere le stesse emozioni che ho provato vedendo la maestositร  dell’Hofburg o dello Schloss Schรถnbrunn e per mostrare a Gabriele tutta la magnificenza di questi luoghi. E cosรฌ, dopo il viaggio a Colonia, ho deciso di prenotare la struttura ed il volo per Vienna. Eccoci dunque, alla Pianificazione del viaggio.

Vienna, la cittร  dell’Impero

5 Agosto – 9 Agosto

jacek-dylag-5SjAaqqCCmY-unsplash.jpg

Photo by Jacek Dylag on Unsplash

Vienna รจ la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell’Austria, nonchรจ il settimo comune per abitanti dell’Unione Europea. E’ circondata dalla Bassa Austria ed รจ sede di importanti organizzazioni tra cui l’OPEC e dell’ONU. Il suo centro storico รจ stato dichiarato Patrimonio dell’Umanitร  dall’UNESCO. La cittร  รจ stata il fulcro di molti avvenimenti durante la storia non solo di questo Paese, ma dell’Europa tutta. Capitale dell’Impero Austro-Ungarico, Vienna mostra la sua storia attraverso palazzo sontuosi e chiese maestose.

Mappa-Austria

Cartina dell’Austria: GFDL con disclaimer, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=205671

Budget: 900 euro in due (circa).

Vaccinazioni: nessuna obbligatoria.

Visti: nessun visto obbligatorio, necessaria Carta d’Identitร  o Passaporto.

Viaggiare Sicuri: dalla Farnesina non risultano esserci problematiche relative ad un viaggio a Vienna o in Austria in senso lato. Per ulteriori informazioni, visitate il Sito ufficiale.

Perchรจ ho scelto Vienna: Vienna รจ una delle capitali europee con piรน storia in assoluto. Volevo visitare un luogo ricco di cultura e di storia da raccontare, che non fosse troppo lontano dall’Italia e che possa offrirmi tutti i confort di una vacanza non troppo impegnativa. Dopo il viaggio on the road in Scozia che รจ stato tutt’altro che rilassante (ma ne รจ valsa la pena, credetemi) avevo bisogno di un viaggio dove potermi rilassare ma anche di visitare splendidi palazzi e dimore storiche. Era poi da molto tempo che volevo ritornare a Vienna per apprezzarla ancora di piรน e per vedere ciรฒ che mi รจ sfuggito l’ultima volta.

La scelta dell’Hotel: come sempre, mi sono affidata al mio portale di hotel preferito, Booking, che mi ha sempre assicurato cancellazione gratuita e servizi adeguati, corrispondenti a quelli descritti. Ho prenotato a marzo per agosto e ho trovato una vasta gamma di strutture tra cui scegliere: cercavo un hotel non troppo costoso ma che fosse in centro e, soprattutto, vicino alla metropolitana per potermi spostare agevolmente. La mia scelta รจ ricaduta sull’Hotel Zipser: situato nel Quartiere di Josefstadt a Vienna, a soli 100 metri dal Municipio e dalla stazione della metropolitana Rathaus (linea U2), questo hotel a 3 stelle a conduzione familiare sorge in un edificio in stile Art Nouveau. Un luogo alla nostra portata e davvero comodo grazie alla sua posizione!

La scelta del mezzo: per questo viaggio ho deciso di raggiungere Vienna in aereo e poi di spostarmi con i mezzi pubblici e a piedi. Come al solito ho utilizzato SkyScanner per scegliere il volo e sono riuscita a trovare un buon compromesso utilizzando due compagnie diverse: Ryanair e Wizz Air. Purtroppo non ho potuto optare per una compagnia sola ma alla fine sono riuscita ad ottenere un prezzo vantaggioso sia per l’andata che per il ritorno.

Itinerario: Vienna รจ tutta da ammirare e assaporare. Alcune tappe sono davvero imprescindibili, come il Duomo di Santo Stefano, il Palazzo Hofburg, Il Palazzo Belvedere, il Palazzo Schรถnbrunn e il Prater. Sicuramente visiteremo anche la Casa di Freud (essendo entrambi appassionati di psicoanalisi ed estimatori del grande scienziato), il Museo di Storia dell’Arte e quello di Scienze Naturali.

Cosa portare in valigia: a Vienna la temperatura si aggirerร  intorno ai 25-30 gradi. L’abbigliamento sarร  comodo e molto casual, semplice e non pretenzioso. In valigia metteremo molte magliette e camicie e pantaloni leggeri. Non mancherร  una felpa nel caso facesse brutto tempo.

Prima di partire: Ho contattato l’Ufficio del Turismo di Vienna e ho ricevuto una bellissima sorpresa: anche Vienna, come Verona, ha riservato ad entrambi due Vienna City Card e alcuni vouchers per i ristoranti e i locali. Il Press Kit ci sarร  recapitato in hotel e lo troveremo al nostro arrivo. Come sempre in cambio scriverรฒ articoli e pubblicherรฒ le fotografie sul mio profilo Instagram. Ringrazio dunque vivamente l’Ente del Turismo di Vienna che ci ha offerto questa grande possibilitร .

Commenti

  • 20 Aprile 2021

    Sono stata a Vienna 2 anni fa in estate, pianificato il viaggio in 4 gg in quanto il volo fu un occasione da non perdere! Bellissima, austera ed elegante. Mi ero ripromessa di ritornare Infatti per la seconda volta avevo pianificato tutto alla perfezione con una puntatina a Bratislava ….ma nulla il covid ha pianificato per me!

    Rispondi
  • 6 Febbraio 2022

    Sono giร  stata a Vienna un paio di volte ma sempre per il periodo di Capodanno. La cittร  รจ magnifica per caritร  ma mi piacerebbe visitarla almeno una volta in primavera perchรฉ penso che i parchi che circondano alcuni dei suoi piรน famosi palazzi siano strepitosi in questa stagione. Il tuo articolo cosรฌ dettagliato mi รจ dunque d’aiuto per rinfrescare un po’ la memoria e prendere appunti per poter organizzare nel migliore dei modi il prossimo viaggio in questa cittร  che anche a me ha affascinata molto perchรฉ รจ un simbolo dell’Europa sia per la sua storia che come centro d’arte, musica e cultura.

    Rispondi
  • Libera
    11 Giugno 2023

    Quando ho scelto di visitare Vienna ero convinta di trovare una cittร  austera, invece ho trovato questa capitale vivace e piena di vita, ne ho un piacevolissimo ricordo.

    Rispondi

Ti รจ piaciuto l'articolo? Scrivimi il tuo pensiero :)

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: