Natale con i tuoi, Pasqua…In lockdown!
Ho riflettuto molto prima di scrivere questo articolo, ho trattenuto il fiato fino a 3 secondi.
1
2
3
Ma alla fine mi sono convinta a scriverlo, dovevo scriverlo.
Il blog, ormai lo sapete, per me non รจ solo un modo per raccontarvi i miei viaggi e le mie avventure ma anche un mezzo per condividere le mie opinioni sui viaggi, sul mondo travel e sulla realtร dei blogger. Ebbene, questo รจ un nuovo articolo proprio riguardante il mio pensiero sulla situazione attuale, ad un anno dalla pandemia.
Dal silenzio allo stupore
7 marzo 2020: ultimo viaggio “normale” in compagnia di mia madre, una gita a Ventimiglia alla scoperta dei Giardini Hanbury. Poi il vuoto, il nulla, l’oscuritร per lunghissimi mesi: la didattica a distanza, quella voglia di passeggiare in luoghi sguarnti di persone, i barattoli di Nutella aperti e non ancora finiti (perchรจ sรฌ, la Nutella mi piace ma dopo qualche cucchiaio mi annoia), quella rassegnazione e disperazione tipici di chi di viaggi vive.
Lo scorso anno durante il lockdown non avevo scritto per scelta post sulla pandemia ma avevo realizzato un sondaggio e un articolo riferito al turismo dopo il Covid-19: ero ottimista, pensavo che con l’estate questo maledetto virus si fosse scansato e ci avrebbe permesso di tornare a vivere, in modo diverso e piรน consapevole.
Ma che oh?!
Ma per davvero ho pensato ad una cosa del genere? Io? Forse per qualche istante, per autoconvincermi che le cose sarebbero andate meglio, ma in relatร era la mia mente che voleva ingannarmi, in veritร sapevo che non sarebbe stato cosรฌ semplice e che i miei studi sulla microbiologia e sulla vita dei virus riecheggiavano nel mio cervello.
Mi stai abbabbiando?
Puรฒ essere, ma in fondo una piccola luce in fondo al tunnel la vedevo.
ORA NO.
Il mio silenzio durato mesi riguardo questo argomento ora รจ stato interrotto bruscamente e il dubbio รจ stato sostituito totalmente con lo stupore, uno stupore quasi isterico, come la ridarella (avete presente gli attacchi di risata che non si esauriscono se non per parecchio? Ecco io li ho spesso quando sono stanca e ho sonno, mi parte la ridarella… Eh lo so, sono strana).

Luglio 2020: Valle d’Aosta
Ho scritto un articolo all’inizio dell’anno speranzosa di poter tornare a viaggiare e facendo pronostici forse troppo ottimistici ma in fondo tutto faceva ben sperare: erano arrivati i vaccini (santi vaccini) e i contagi stavano effettivamente calando, a scuola si andava in presenza e anche gli studenti delle scuole superiori sembravano tornare, pian piano, alla normalitร .
Per Carnevale era effettivamente difficile tornare a viaggiare, ho sperato fino all’ultimo di poter tornare a Padova ma ahimรจ niente e di nuovo uno dei rari momenti di “non ferie” ma di vacanza dalla scuola si trasformava nell’ennesimo lungo ponte a sospirare guardando il mio balconcino mignon e i bulbi che pian piano uscivano dalla terra.
Dopo la brevissima parentesi gialla (4 settimane di cui 1 piovosissima) della Lombardia tutto รจ tornato come era prima, se non peggio: a inizio marzo รจ ricominciata la dad, la famosa didattica a distanza, e questa terminerร (forse? Mah!) dopo le vacanze pasquali.
e qui arriva la mazzata
La situazione non poteva che peggiorare, i contagi infatti sono aumentati a dismisura e la diffusione delle cosiddette “varianti” (che altro non sono delle forme di virus mutato, tutto nella norma) ha cancellato ogni mia speranza per Pasqua: speravo di andare a Trieste e speravo che il festival “Le Vie delle Foto” potesse concretizzarsi (รจ piรน di un anno che ho fatto stampare le mie fotografie da uno studio del triestino, ho speso 180 euro e non le ho mai viste per colpa di questa pandemia, ma c’est la vie) e invece nada. NISBA. NIET.

A Soncino, in un raro “momento giallo” lombardo.
Mentre pensavo a come accartocciarmi per sembrare piccola piccola e a come ingoiare l’ennesima delusione scopro che si puรฒ andare all’estero per turismo.
Ah sรฌ?
Alle Canarie.
Cosa?!
E anche alle Baleari.
No eh.
Eh invece sรฌ e ti dirรฒ di piรน… Pure in tutta Europa, bastano due tamponi e una “quarantena da 5 giorni”.
Cioรจ, voi mi state dicendo che non posso uscire dal mio comune ma posso sgattaiolare a Malpensa e prendere il primo volo per Lanzarote?!
…. Sรฌ.
Avete presente un elettrocardiogramma di un cuore in arresto?
Io.
Cosรฌ.
Quando ho appreso di questa possibilitร la mia mente si รจ letteralmente dissociata, divisa a metร : il mio IO ovviamente mi ripeteva che questa era una grande presa in giro, soprattutto nei confronti di tutte le realtร turistiche italiane, dalle agenzie di viaggio agli hotel, dalle guide turistiche ai noi blogger (eh mettiamocela la nostra categoria ogni tanto!). Il mio ES? Era giร in costume alle Canarie.
Alla fine ha prevalso l’irreprensibile IO, retto e con i piedi per terra: ho appena fatto la prima dose del vaccino (sono tra i privilegiati, sรฌ, e sono anche tra i precari “storici” che aspettano l’esito di un concorso da 4 mesi, quindi guardiamo i 2 lati della medaglia per favore) e non voglio buttare tutto all’aria solo per la voglia di partire (eh capirai, va a farsi la vacanza… NO CAVOLO, NO! NON ร LA VACANZA DIAMINE, NON ร LA VACANZA), rischiando di dovermi ammalare, di far ammalare il Pirata e di rimanere a casa dal lavoro, no.
Perรฒ, pensandoci, quel biglietto per Lanzarote io me lo merito, noi travel blogger ce lo meritiamo.
Eccome se ce lo meritiamo.
E se lo meritano tutti gli operatori del turismo, troppo spesso esclusi dai famosi “decreti ristori”, soprattutto se non hanno la partita IVA (e non perchรจ si vuole evadere ma perchรจ i 5000 euro massimi di guadagno non li vediamo nemmeno con il binocolo).
Ma allora che si fa?
Eh che si fa? Si resiste? Ancora? Ci si fa tatuare appena possibile la parola “resilienza” sul collo? Non ho piรน una risposta per questa domanda, davvero. So solo che ho fatto la prima dose di vaccino, ho prenotato gli hotel per i miei on the road estivi (Marocco, Andalusia, Provenza) e in questo momento sto fissando il barattolo di Nutella: รจ mezzo pieno o pieno vuoto? Vedetelo come volete, io lo vedo mezzo vuoto (e non perchรจ me lo sto finendo proprio ora).

Mezzo pieno o mezzo vuoto?
Silvia The Food Traveler
Ti capisco benissimo. Anche io a un certo punto, forse verso la fine dell’estate, ho avuto un barlume di ottimismo. Poi perรฒ la mia natura da pessimista e i fatti mi hanno fatta tornare con i piedi per terra. Ora c’รจ posto solo per la delusione, la tristezza e la stanchezza. Il fatto di non sapere quando finirร e l’impossibilitร di poter programmare qualunque cosa (un viaggio, una cena, una visita a un museo ma anche un banale appuntamento dall’estetista) rende impossibile avere qualcosa in cui sperare. E per di piรน proprio oggi me la sono presa con l’ennesima persona che si rifiuta di indossare per bene la mascherinaโฆ
Donna Vagabonda
Il fatto che la gente non porti correttamente la mascherina ad un anno dall’arrivo del COVID-19 ci fa capire che non ne usciremo cosรฌ facilmente: ieri sono stata in banca, sono andata a piedi, รจ a circa 4 km da casa mia, non ti dico quanta gente ho incontrato con la mascherina bassa o in gruppetti di 8-10 persone… Io non so piรน che dire.
claudia
ahahaha! Sarcastico, ma rispecchia perfettamente la situazione di spaesamento e alienazione. Io prima di essere blogger sono guida turistica, i musei e i siti archeologici sono il mio ufficio. Purtroppo negli ultimi mesi non ho fatto che fare programmi, cancellarli, posticiparli, rifarli, e ti dirรฒ, che alle Canarie ogni tanto ci penso guarda
Donna Vagabonda
Sono esattamente nella tua stessa situazione se non per il fatto che non sono guida turistica. Continuo a fare e disfare e penso al fatto che, in qualche modo, si possa viaggiare anche se รจ paradossale che fuori dal Comune di residenza non si possa andare.
Federica Assirelli
Beata te che la Nutella ti stanca…io me ne mangerei un barattolo intero con il cucchiaino!!
Scherzi a parte, la questione di poter viaggiare all’estero sรฌ e fuori comune no รจ veramente assurda. Comunque io, pur amando viaggiare, non me la sentirei adesso di andare all’estero. Nรฉ per i rischi nรฉ moralmente. Sarรฒ stupida io probabilmente, ma mentre i numeri sono cosรฌ alti mi sembra di avere altre prioritร . Preferisco dedicare tempo ai progetti che posso seguire da casa…
Donna Vagabonda
No no non รจ essere stupidi assolutamente! I numeri sono troppo alti e di rischiare assolutamente direi che nessuna delle due ha voglia! Trovo perรฒ che la situazione odierna sia davvero paradossale e l’articolo รจ volutamente provocatorio proprio per offrire un punto di discussione.
Stefania
Devo dire che hai espresso egregiamente il concetto di assurditร … condivido tutto ciรฒ che hai scritto e sono stufa ๐ซ mi manca organizzare un viaggio, figuriamoci farlo
Anna
Anche io sono stanca. Stanca di seguire le regole e vedere che dopo un anno siamo di nuovo punto a capo, stanca di vedere che due Paesi che hanno avuto a che fare col virus dopo di noi stanno giร molto piรน avanti con le vaccinazioni, stanca di vedere gente che parla in tv e spara numeri a caso che non fanno cambiare le cose, stanca di notizie sempre piรน negative.
In tutto ciรฒ perรฒ sono d’accordo con Federica: se anche potessi, in questo momento non viaggerei per paura di contagiarmi e per rispetto di chi vedo tutti i giorni a casa e al lavoro. Il blog, in questo momento, viene dopo.
Valentina
In effetti la questione di poter prendere un aereo e andare all’estero, ma non potersi spostare fuori dal comune o dalla regione รจ veramente un’assurditร ! Anche io sono molto stanca e delusa da questa situazione… Che pazienza! Cerchiamo di focalizzarci sul bicchiere mezzo pieno ๐
Margherita
Ecco, non potevi esprimere meglio a parole i pensieri di queste ultime settimane: si che sono contenta che colleghi di agenzie e travel blogger riescano a vedere un po’ di luce con questi corridoi sanitari; no che non sono d’accordo a questo paradosso del “posso andare a Guadalupe, ma non a trovare la mia famiglia in Campania!”. Ovviamente, come tu stessa hai scritto, prevale la razionalitร che ti spinge ad aspettare “il tuo turno”, anche se cavoli…una settimana alle Canarie ce la meritiamo proprio!!!!! Ahahahaha
Lisa Trevaligie Travelblog
Una situazione assurda, quasi surreale. Quello che รจ successo in quest’ultimo mese mi ha sconvolta e infastidita. Non ho potuto portare mia figlia a cavallo nel paese comunicante con il nostro pรจrchรจ fuori comine, ma avrei potuto portarla a Lanzarote. Mah…. non ne usciremo sani di mente.
Donna Vagabonda
Esatto, รจ quello che piรน mi fa arrabbiare: il paradosso! Assurdo che non si possono andare a trovare i parenti fuori comune ma si possono teoricamente incontrare tutti alle Canarie! Ma che senso ha?
Claudia
Capisco bene il tuo punto di vista. Qui in Australia abbiamo frontiere chiuse da un anno e passa ormai. Certo, ora possiamo viaggiare liberamente all’interno del paese, ma tutto il resto ci rimane ancora tristemente precluso…
Donna Vagabonda
ร assurda la situazione italiana e dopo un anno mi sembra che nulla sia cambiato…Immagino che anche da voi si abbia questa sensazione
Arianna
Guarda hai espresso sicuramente lo sconcerto di molti, io sono soprattutto stufa di scelte senza senso, i ristoranti sono chiusi ma gli ammassi di gente in passeggiata con il cibo d’asporto sono consentiti, non posso andare in palestra non posso sciare ma gli assembramenti di gente in cittร non vengono sciolti. Non parliamo poi degli spostamenti, delle chiusure delle regioni e del mondo del turismo, non resta che convivere con regole ferree che vengano rispettate altrimenti qui non si vive piรน. Passato un anno e non รจ cambiato nulla!
Donna Vagabonda
Esatto! E ormai si รจ davvero stufi di tutto questo tira e molla, il senso civico รจ sempre dei soliti mentre chi non ha mai rispettato le regole continuerร ad infischarsi di tutto! E io turismo continuerร a pagarne le conseguenze, siamo ad aprile e non si vede uno spiraglio di luce!!
Michela
Vedrai che rifunzionera tutto come l’anno scorso. A giugno ci daranno il contentino per le vacanze estive e a settembre bum di nuovo tutto chiuso! Ormai andremo avanti cosรฌ per qualche anno ancora mi sa!
Donna Vagabonda
Mi sa tanto che hai ragione.. Ma cosรฌ davvero non si puรฒ andare avanti..
firstepilprimopasso
Sono pienamente d’accordo con te in tutto quello che hai scritto! Il periodo รจ difficile, difficilissimo, ma si sentono un sacco di contraddizioni, e le persone sono stanche, sfiduciate e senza alcuna certezza, nรจ economica, nรจ sanitaria.
Noi lavoriamo nel turismo e abbiamo la sensazione che anche quest’anno lavoreremo due mesi, e per un’attivitร come la nostra sono veramente pochi. Stiamo stringendo i denti e cerchiamo di essere piรน positivi possibile, ma incomincia ad essere tutto veramente difficile. Speriamo nei vaccini, รจ l’unica soluzione per uscire da questo incubo…
Donna Vagabonda
E anche i vaccini vanno troppo a rilento e ogni giorno ce n’รจ una… No io la vedo proprio nera quest’anno, mi sembra peggio dell’anno scorso e quest’anno vedo anche tanta incompetenza, non รจ possibile lasciare soli interi settori come quello del turismo, si vive alla giornata senza lungimiranza.
Babi| Wanderlust in Travel
Ti capisco perfettamente e ho avuto le stesse reazioni.
E’ incredibile che si possa andare all’estero ma non possiamo girare nel nostro proprio paese…alla fine nemmeno io sono partita (anche se muoio dalla voglia) ma ahimรจ…siamo ancora chiusi.
Aspetterรฒ…vediamo fin quando resisto!
Donna Vagabonda
Eh anche io sono arrivata ad un punto di non ritorno, spero che almeno la mia regione diventi gialla per qualche gita fuori porta… Sarebbe giร un grande passo!
Mimรฌ
Siamo messe davvero tanto male in effetti! Tu svuoti la Nutella, io faccio fuori tutte le noccioline alla Coop.
Eliana, scherzo! Perรฒ non la ho mandata Proprio giรน che si puรฒ andare all’estero e invece io devo rimanere a casa, a Bergamo,a “distanza” dal mio compagno che vive e lavora a Bolzano
Sono 3 mesi che andiamo avanti cosรฌ be’ mi sono esaurita! Mi sembra davvero qualcosa che non sta nรฉ in cielo nรฉ in terra!
Spero che passi …๐ฅฐ๐
Mimรฌ
Donna Vagabonda
Eh tu piรน di tutte sei coinvolta in questo circo dell’assurdo! 3 mesi sono tanti, troppi, e volendo potevate vedervi alle Canarie… Dai, sembra un paradosso ed in effetti lo รจ! Spero proprio che tutto si sistemi, per tutti! Un abbraccio grande ๐ฅฐ
Anna
Mai e poi mai avrei pensato ad un evento di questa portata. Da persona ottimista la vedevo chiusa la scorsa estate. Secondo ondata? Macchรฉ…. E invece si prosegue. Mi appendo alla speranza che il vaccino possa presto risolvere, almeno a livello europeo, concedendo una tregua a tutti e a molti di riprendere finalmente a lavorare.
Donna Vagabonda
Il vaccino รจ l’unica speranza ormai, non possiamo piรน farne a meno se vogliano uscire da questo incubo e spero che non ci siano piรน battute d’arresto, dunque avanti tutta!
foodeviaggi
Diciamo che stanno mettendo a dura prova la pazienza di tutti! Speriamo si possa tornare alla normalitร il prima possibile senza “se” e senza “ma” – tuttavia dobbiamo pensare alla collettivitร e a metterci nei panni di chi sta peggio di noi. Buona fortuna e buoni viaggi a tutti!
Donna Vagabonda
Verissimo ma dopo un anno a rispettare le regole si vorrebbe vedere un barlume di speranza… Incrociamo le dita!
Sara - Slovely.eu
Cara Eliana, secondo me devi vedere il barattolo mezzo pieno, visto che hai giร fatto la prima dose del vaccino e, con la seconda, potrai tornare a essere una persona (quasi) libera. Io sapevo che si poteva andare in vacanza all’estero giร da tempo, anche se sono pochi i paesi aperti al turismo. Non ci trovo nulla di male, si fanno tanti controlli e probabilmente si rischia meno che non ad andare tutti i giorni al lavoro in presenza o a fare la spesa. Per Pasqua ho preferito restare a casa con la mia famiglia, ma nel contempo ho prenotato 2 voli per giugno e settembre, anche se, salvo miracoli, non sarรฒ ancora vaccinata nรฉ lo sarร il mio compagno, ci faremo i tamponi, quarantena al ritorno e via, sperando non spuntino fuori nuove restrizioni. Noi non facciamo un viaggio “vero” dal 2019, solo un weekend a Malta a febbraio 2020, non se ne puรฒ piรน!
Donna Vagabonda
Da inguaribile pessimista รจ piรน forte di me, lo vedo mezzo vuoto. Sรฌ io lo sapevo da inizio marzo ma i Paesi erano pochi, tempo di Pasqua e c’รจ stato il boom. Sรฌ, sono fortunata, non lo posso negare, ma non posso dire che abbia fatto il vaccino solo perchรฉ “fortunata” ma perchรฉ lavoratrice a rischio tutti i giorni. Vorrei che la campagna vaccinale sia piรน celere e piรน efficace, vorrei che a giugno tutti gli over 50 fossero vaccinati, ma evidentemente pretendo troppo. Io non vedo l’estero dal 2019 (se non considero San Marino) e vorrei tanto poter tornare a scoprire le bellezze del mondo e dell’Italia. Hai fatto bene a prenotare, รจ giusto dare un segnale, speriamo si possa partire!
Elisa
Ciao Eliana, anch’io ho passato diverse fasi rispetto a questa pandemia e anch’io faccio fatica a vedere la luce alla fine del tunnel perรฒ onestamente non ne posso piรน di queste restrizioni anche perchรฉ noi stiamo buoni buoni a rispettare le regole e poi c’รจ gente, stolta, che fa feste in casa, assembramenti e cosรฌ non se ne uscirร mai…
Donna Vagabonda
Eh infatti! Per caritร , io non voglio scaricare la colpa su nessuno ma si vedono cose davvero aberranti! Basta, uno si sente anche un po’ preso in giro.
Teresa
La situazione continua ad essere complicata e confusa, anche se รจ passato oltre un anno dall’inizio di questo incubo; io mi auguro che i vaccini siano davvero la soluzione e che presto si possa ricominciare a viaggiare. E se non si potrร , ci faremo una overdose di Nutella!
Donna Vagabonda
Eh altro che overdose, qui diventeremo Nutella noi se andremo avanti cosรฌ! Incrociamo le dita!
partyepartenze
La situazione sta esacerbando gli animi, ma se ci pensi ha un senso. Per andare a Lanzarote sei costretto a fare un tampone in andata e in ritorno: un corridoio covid free che ti permette una vacanza sicura. Se io mi sposto di comune o vado a zonzo per l’Italia, non sono controllata e posso portare o riportare il virus. In ogni caso, beato chi รจ riuscito a concedersi una vacanza e un “coraggio!” a chi รจ rimasto a casa a sognarla.
Donna Vagabonda
Ma certo sulla carta ha senso, in questo modo tutto avviene in sicurezza ma non mi pare giusto nei confronti degli operatori italiani. Non lo so, mi pare un paradosso.
viaggiacorrisogna
La situazione รจ proprio pesante, non solo perchรจ siamo a casa da tanto, troppo tempo. Mancano i viaggi ma manca anche tutta la programmazione. Cioรจ cosa farรฒ quest’estate? Io ho semplicemente reinviato il viaggio dell’anno scorso, ma secondo me, senza vaccino dubito che alle Hawaii mi facciano entrare, e quindi che faccio? Prenoto un piano B in Europa e me lo faccio andare bene? Manca proprio la libertร di fare quello che si vuole!
Donna Vagabonda
Esatto e dopo un anno di sacrifici sembra che forse si poteva fare qualcosa in piรน ma non come singoli, come collettivitร . Se siamo ancora a questo punto, cosรฌ critico, ci sono molti motivi ma di sicuro il turismo ha bisogno di ripartire, sempre in tutta sicurezza.
Bru
Certo che per chi vive in Lombardia deve essere stato.davvero difficile , io ho.vissuto la pandemia in maniera molto piรน leggera ,ma vedendo gli effetti che ha avuto nel turismo internazionale, completamente azzerato . Comunque …la nutella cerchiamo di tenerla sempre mezza piena !
Donna Vagabonda
Eh io in Lombardia la sto subendo tutta e non รจ ancora finita! Spero davvero che tutta la situazione migliori, per il bene di tutti!
Claudia
Io a Febbraio ero talmente convinta che ce l’avrei fatta a partire che ho prenotato un volo per Fuerteventura per fine Marzo. Ce l’avrei anche fatta a partire perchรฉ non si poteva uscire dalla regione (per me dalla provincia di Bolzano, si perchรฉ non nel caso dell’Alto Adige eravamo confinati nella provincia e non nella regione). Poi quando ho scoperto che il tampone PCR per partire costava dai 120 ai 150 euro (in provincia di Bolzano) ma 80 euro (in provincia di Trento) ho deciso di rimandare! Un’assurditร spendere cifre cosรฌ esagerate per un tampone! Per il momento vedo ancora il barattolo di nutella mezzo vuoto ma spero presto di poter tuffare il dito nel barattolo e godermi tutta la nutella del barattolo!
Donna Vagabonda
A chi lo dici mia cara! A chi lo dici! Questi prezzi sono esorbitanti e ancora una volta si vuole lucrare anche su chi ha la possibilitร di partire.. Assurdo davvero.
anna
Ho sentito stamattina alla radio che Gianluca Vacchi ha “resilienza” tatuato sulla mano sinistra… quindi eviterei se possibile ๐ Avevo comprato un volo per pasqua…timidamente, senza neanche crederci troppo. Il sogno di andare a trovare mia sorella. Invece a casa a casa a casa. Insomma non so piรน cosa pensare ma incrocio forte forte le dita.
Donna Vagabonda
Lasciamo perdere Vacchi… Sรฌ guarda รจ assurda la situazione, spero che tutto si sistemi e al piรน presto!
elisa boninsegna
Ti capisco, il tuo sfogo รจ molto sensato e rispecchia quello che molti pensano. Io non faccio altro che programmare viaggi che so giร di non poter fare e mi accontento dell gite fuori porta dietro casa. Oltre tutto visti gli ultimi mesi in Emilia -Romagna, anche la gita fuori dal proprio Comune sembra un lusso. In realtร ci siamo persi qualcosa in questo anno anche per colpa di chi ha preso sotto gamba questa situazione.
Donna Vagabonda
Eh non se ne puรฒ piรน, non se ne puรฒ piรน di queste restrizioni ma soprattutto di chi non le rispetta… ร ora che ognuno si assuma le sue responsabilitร .
valeria
A distanza di qualche mese, spero tu abbia qualche certezza in piรน, soprattutto riguardo le tue mete estive. Incrocio le dita io anche io per te ๐
Donna Vagabonda
Grazie cara! Eh tra la pandemia e gli esiti del concorso che non escono ho un po’ le mani legate… Speriamo si diano una mossa cosรฌ da poter organizzare al meglio!