Image Alt

Blog

New York – Giorno 1

Gita breve ma molto intensa: New York in una settimana, una città dai mille volti che accosta frenesia a senso di pace.

Con il mio volo Emirates, parto il 27 giugno, alla sera, così da dormire un pochino durante il viaggio. Arrivo che il tempo è completamente diverso: a Pavia faceva molto caldo, a New York piove, e la pioggia la porteremo dietro per quasi tutto il viaggio (un classico ormai, ogni volta che mi muovo piove o nevica).

Arrivati al JFK i controlli sono serratissimi, per la paura del terrorismo, ma per fortuna non trovano niente di strano quindi mi avvio a prendere la metro verso il mio hotel a TriBeCa, il Cosmopolitan. Non è mai facile orientarsi quando si arriva in una grande metropoli, infatti si sbaglia la metro almeno 3 o 4 volte, e così accade, soprattutto di notte.

Stanchissima arrivo e mi butto sotto le coperte, ma alle 9:00 già la sveglia suona, il jet-leg è tremendo, e un gran mal di testa mi accompagnerà imperterrito nelle mie avventure. Come prima cosa decido di fare una bella colazione americana con Pancakes e sciroppo d’acero: che dire, troppo buoni.

new_york9

Pancakes, che bontà!

Dopodichè mi dirigo verso la famosa 5th Avenue, la via dello shopping e della ricchezza. Non può mancare una visita alla Saint Thomas Church e quindi entro a scattare qualche foto. Vicino a tutti quei grattacieli, non si può non notare questa chiesa! Proseguo, con il naso all’insù, i palazzi sono altissimi, mai vista una cosa del genere! Continuo, sbirciando nei negozi di lusso e guardandomi attorno: di fianco a me, i taxi sfrecciano e il fumo esce dai tombini. Devo ancora capire dove sono esattamente, non sono abituata a tutta questa grandezza, in Europa non c’è nulla di tutto ciò, almeno, che io abbia visto.

Dato che sono sulla Quinta, voi penserete che faccia un giro da Tiffany o all’Apple Store.

Sbagliato.

Qui, proprio vicino alla 5th si trova un negozio gigantesco di minerali e di fossili, e che me lo faccio scappare?

Risposta esatta.

Benvenuti dunque da Astro Gallery of Gems dove i miei occhi iniziano a brillare, e ovviamente mi faccio subito riconoscere perchè inizio a chiedere al commesso, che scopro essere poi uno dei proprietari, se hanno alcune specie di minerali: benitoite, demantoide, tormaline e via così. Sono fortunata solo per l’ultima, ma i prezzi sono alle stelle perchè i pezzi sono favolosi. Me lo aspettavo, ma solo vederli è una meraviglia. Mi intrattengo per più di un’ora a parlare con lui e mi mostra pezzi che personalmente ha trovato, come le famose acquemarine del Monte Antero, e poi fluoriti, apofilliti… Insomma, una manna. Gli racconto anche della mia esperienza, è molto cordiale e incuriosito ma purtroppo per me non ha demantoidi da farmi vedere e mi dice: “greatest demantoids are from Italy, I know”.

Orgoglio italiano, almeno un merito mineralogico lo abbiamo.

Dopo una bella chiacchierata e a mani vuote, purtroppo, esco e mi trovo davanti uno spettacolo incredibile: proprio quel giorno la 5th viene letteralmente chiusa per il Gay Pride: non ho mai visto tanta felicità e tanta gioia in una manifestazione. Attivissima per i diritti, soprattutto degli omosessuali e delle donne quale sono, compro una bella bandierina arcobaleno e rimango davanti alle transenne: i ranger, i poliziotti, gli attori, tutti ci sono per far sentire la loro voce. E poi maschere, costumi, stelle filanti e musica. Un party a cielo aperto!

new_york2

Sempre, sempre lottare per i diritti! Uniti, anche a NY!

Dopo l’immersione nel colore decido di andare a Times Square: gli schermi colorati sono il passaporto di questa famosissima piazza. Un giretto da Toys R non può mancare, un enorme negozio pieno dei più svariati giocattoli, con le giostre dentro anche! Compro qualche bel pelouche e poi via, verso Fashion Avenue da Midtown Comics, dove acquisto il Funkpop di Cersei Lannister, la mia regina preferita della serie “Il Trono di Spade”.

new_york1

L’interno del secondo piano di Toys R, con i due Jedi Obi-Wan Kenobi e Anakin Skywalker

Un giretto a Rockfeller Center e poi ancora a Times Square. Tra una cosa e l’altra è già passata una giornata, il tempo vola e non me ne accorgo!

Via verso un bel ristorante americano, a mangiare ali di pollo in salsa!

Domani ci sono cose nuove da scoprire!

Per leggere gli altri articoli su questo Diario di Viaggio, cliccate di seguito:

Giorno 2

Giorno 3

Giorno 4

Giorno 5

Giorno 6

cibo tipico

Commenti

  • Lucy
    27 Luglio 2020

    Che bella NY 🤩 E che emozione beccare il Pride!! Quoto persino il centro di gemme perché anche a me piacciono tantissimo, per quanto non me ne intenda assolutamente. Il mio è un ammirare puramente estetico. Ma se vedo questi posti entro sempre! Che bella giornata che hai passato!

    Rispondi
  • 7 Settembre 2020

    Che magia NY 🤩 il tuo articolo mi ha ricordato i miei 3 mesi passati nella Grande Mela. che emozioni! è proprio vero che a New York si beccano sempre eventi con tanta gente!

    Rispondi
  • 9 Settembre 2020

    New York, così come le altre grandi metropoli, non mi aveva mai attirato. Poi, nei mie anni di vita in Oriente ho imparato ad apprezzare anche le grandi città. Ecco quindi che ora, dopo averne viste tante ad Oriente, mi piacerebbe esplorare quelle dell’altra parte del mondo e sicuramente New York sarà la prima!

    Rispondi
  • 24 Novembre 2020

    Tra tutte le cose e le città che ho visto negli States, NY è stata probabilmente quella che mi è piaciuta di meno. Non posso dire che sia brutta, ma troppo caotica e rumorosa. E per me che non amo le megalopoli, non va bene!

    Rispondi
  • 12 Gennaio 2021

    Bellissimo articolo! Io dovevo andare a New York ma purtroppo è stato cancellato a causa della pandemia. Il tuo articolo mi ha fatto venire una grandissima voglia di partire a scoperta di questa incredibile città Amo moltissimo le grandi città, infatti vivo a Londra, e non vedo l’ora di ritornare a viaggiare!
    Roberta

    Rispondi
  • 30 Gennaio 2021

    Come sempre in America ti puoi imbattere in un battibaleno in parate e manifestazioni senza nemmeno accorgerti! Gay pride top!

    Rispondi
  • Marina
    6 Febbraio 2021

    Amo New York immensamente e il mio cuore ogni volta rimane un pezzetto li! Grazie dei consigli e di avermj fatto tornare indietro con la memoria

    Rispondi
  • 11 Maggio 2021

    Che nostalgia di New York! Ci sono stata l’ultima volta nel 2019 e avevo in mente di tornarci insieme a mio fratello il prossimo agosto… invece niente! Intanto sogno un po’ grazie al tuo racconto e alle tue fotografie 🙂

    Rispondi
  • Annalisa
    18 Maggio 2021

    New York=amore! Non posso che dire questo! Leggendo il tuo articolo ho rivisto quelle strade, la linea metro, riassaporato i pancake…grazie!

    Rispondi
  • 19 Maggio 2021

    Ho una grande voglia di tornare a girare per le strade di New York, con il gelo dell’inverno o il caldo dell’estate. Mi manca molto la libertà di poter prendere un volo low cost e trascorrere una settimana mangiando schifezze (ali di pollo comprese). Spero di riuscire a farlo presto!

    Rispondi
  • 5 Gennaio 2022

    Leggerò sempre articoli si New York! Rirorno li con la mente ogni volta ed in ogni racconto rivivo le mie stedse sensazioni. Spero di ritornarci presto e prendere spunto dalle tue chicche che io invece ho sorvolato! Grazie

    Rispondi
  • 16 Aprile 2022

    Non ho ancora avuto la fortuna di visitare questa grande città, la descrizione di quello che hai vissuto è meravigliosa! Sembra un altro pianeta!!!

    Rispondi
  • Lisa Trevaligie Travelblog
    25 Ottobre 2022

    hai avuto la grande fortuna di partecipare al Gay pride di Ney york??? Una punta di sana invidia per te. Io adoro questa manifestazione che, come puntualizzi anche tu, esprime solo gioia e amore attraverso una miriade di sfumature di colori!

    Rispondi
  • Libera
    14 Maggio 2023

    Ti dico solo che amo così tanto New York da aver tappezzato la mia casa con decine di oggetti d’arredamento ispirati alla Grande Mela. Non vedo l’ora di tornarci. È così dinamica che andrebbe visitata ogni 2-3 anni.

    Rispondi
  • 24 Giugno 2023

    Io a NY ci torno e ci ritorno, sempre nel periodo natalizio. Non so perchè ma mi fa entrare nello “spirito del Natale” quello scanzonato e divertente, in cui mi trovo solo se spinta a forza, dato che sono molto introspettiva anche a dicembre Quindi grazie NY, almeno mi regali un pò della tua leggerezza!

    Rispondi
  • 16 Settembre 2023

    New York è una città che mi piacerebbe visitare nel periodo natalizio. L’incanto che Si crea nonostante le temperature bassissime è qualcosa che mi attira da quando ero bambina. Non vedo l’ora di realizzare questo sogno.

    Rispondi

Ti è piaciuto l'articolo? Scrivimi il tuo pensiero :)

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on
%d