Il Museo del mese di Febbraio: il Museo archeologico regionale della Valle d’Aosta
Durante il mio viaggio in Valle d'Aosta dell'estate 2020 ho potuto visitare con grande piacere il capoluogo Aosta: una cittร deliziosa e accogliente. Ovviamente non potevo esimermi nel visitare il suo museo piรน importante: il Museo Archeologico Regionale della Valle d'Aosta. Il Museo Archeologico Regionale della Valle
Il Parc Ornithologique Pont de Gau
Dopo quasi quattro anni dalla mia visita alla regione della Provenza e alla zona della Camargue nel sud della Francia oggi sento piรน che mai la voglia di riscoprire quei luoghi. Sarร a causa del viaggio in Provenza del 2020 cancellato, sarร che ho proprio voglia di
E sono 300! Grazie a tutti!
Dopo 4 anni di blog, numerosissimi viaggi e incredibili avventure, aggiungo un nuovo tassello al palmares di Donna Vagabonda: il 300esimo articolo. Quando ho scritto il 100esimo mi sembrava di aver raggiunto un traguardo immenso, per il 200esimo la gioia รจ stata ancora piรน viva, e per
Il castello di Saint-Marcel
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta della Valle d'Aosta tra natura prorompente e castelli secolari. Dopo il primo giorno in cui io e mio padre (insieme a voi) abbiamo scoperto il borgo di Bard, la cascata di Isollaz e il Castel Savoia, tocca ora con il
Diario di viaggio: Friuli, Austria e Slovenia – Giorno 2
Prosegue questo diario di viaggio a cavallo di ben tre territori cosรฌ diversi eppure cosรฌ uniti da una storia comune: dal Friuli Venezia Giulia in questo secondo giorno ci siamo spostati in Austria, nella regione della Carnia, per scoprire le bellezze della montagna. Svegliati di buon mattino
Questionario di gradimento 2020 di Donna Vagabonda: i risultati
Cari lettori e care lettrici, cari viaggiatori provenienti da ogni dove e cari appassionati di racconti, storia e natura, CI SIAMO. NO, NON ร L'APOCALISSE TRANQUILLI. Siamo giunti al momento di rendere noti i risultati del questionario di gradimento che voi tutti avete compilato sul blog: siete stati