Il Museo del mese di Novembre: il Museo Nazionale di Praga
Con questo articolo torniamo nuovamente nella splendida Praga per scoprire un altro fantastico e interessantissimo luogo di cultura: dopo il Museo del Granato Ceco, il Museo delle Macchine del Sesso e il Mucha Museum questa volta vi porto al Museo Nazionale (Nรกrodnรญ muzeum). Pronti a scoprirlo
Le Grotte di Toirano
Durante il mese di Giugno (2023, NdR) ho avuto l'occasione di visitare due tra le grotte piรน suggestive d'Italia: le Grotte di Toirano e le Grotte di Borgio Verezzi. Insieme agli amici e soci dell'Associazione Mineralogica e Paleontologica Pavese AMPP mi sono infatti diretta in Liguria
Trekking alla Gola del Bottaccione
Con questo articolo voglio portarvi alla scoperta di un trekking panoramico e adatto a tutti nel cuore dell'Umbria: il trekking alla Gola del Bottaccione, alle porte di Gubbio! Un percorso semplice, naturalistico e storico che permette di apprezzare la splendida cittร dall'alto e di osservare alcune
Il Museo Civico di Storia Naturale di Cremona
Durante la mia seconda incursione in terra cremonese, in occasione del mio compleanno, ho potuto visitare alcuni luoghi che non avevo avuto occasione di vedere durante il primo viaggio. Il primo di questi รจ stato il Museo Civico di Storia Naturale di Cremona che, da naturalista
Il Museo del mese di Gennaio: il Naturhistorisches Museum di Vienna
Ed eccoci arrivati ad un nuovo anno e
Il Museo del mese di Novembre: il Museo Civico di Storia Naturale di Verona
Come ormai voi lettori sapete, il Museo del Mese รจ scelto con un sondaggio che avviene all'interno del gruppo Facebook di Donna Vagabonda (cliccate qui per visitarlo ed iscrivervi). Questo mese torniamo a Verona per scoprire le meraviglie del Museo Civico di Storia Naturale. Durante il mio
Il Museo del mese di Marzo: il Museo civico di Scienze Naturali di Bergamo
Durante l'uscita didattica che ho svolto al primo anno di insegnamento, ho potuto visitare uno dei musei piรน belli e validi di Scienze Naturali che ci siano nel Nord Italia: si tratta del museo "Enrico Caffi di Scienze Naturali di Bergamo". Scopriamo insieme la sua storia
I Lavini di Marco
Dopo avervi parlato del Museo Paleontologio di Bolca (cliccate qui per leggere il mio articolo), non potevo non parlarvi dei Lavini di Marco, un luogo suggestivo, quasi lunare da quanto รจ spettacolare. Ho visitato questo luogo sempre durante il mio corso di studi, in occasione della
Il Museo del mese di Febbraio: il museo paleontologico di Bolca
Durante i miei studi, ho avuto l'opportunitร di poter visitare tanti luoghi interessanti e di scoprire anche musei che non conoscevo. E' il caso del museo paleontologico di Bolca, situato nel paese omonimo, in provincia di Verona. Dopo una bella mattinata di ricerca di fossili, dove
Il Museo del mese di Settembre: il Museo Speleo Paleontologico di Genga
Durante la mia visita alle Grotte di Frasassi, non potevo non cogliere l'occasione di visitare il Museo affiliato speleo paleontologico archeologico di Genga, che conserva il famoso (almeno per noi addetti ai lavori) Ittiosauro di Genga. Perchรจ affiliato? Perchรจ con il biglietto per accedere alle Grotte รจ