La Sacra di San Michele
Estate 2020: estate di gite fuori porta e di turismo di prossimità , ormai questo è un mantra che continuo a ripetere che davvero non mi dispiace affatto! Un giorno di luglio, uno dei tanti, mio padre mi invia una fotografia di un luogo che non conosco e
L’Abbazia di San Pietro di Breme
Continua il mio tour alla scoperta della Lomellina e dunque della Provincia di Pavia tra colline, risaie, castelli e luoghi sconosciuti ai più. Scopo del mio blog, ormai lo sapete, è anche quello di valorizzare la mia provincia natia e di mostrare le bellezze di luoghi
L’Eremo di Santa Caterina del Sasso Ballaro
Il 2020 è stato l'anno del turismo di prossimità e dei viaggi brevi: pochissimi viaggiatori abituali sono riusciti a compiere lunghe percorrenze, ancora meno al di fuori dell'Italia. Questo in fondo non è dispiaciuto, almeno non a me. Grazie alla situazione di emergenza sanitaria ho potuto scoprire
Il Duomo di Milano
Milano, la capitale della moda ma anche dell'arte contemporanea e della vita mondana, si trova a circa 30 chilometri da Pavia ed è davvero una capitale mancata (anche se lo è stata per un breve periodo). Chiese, Musei, Mostre, monumenti, parchi e molto altro ancora si
Verona – Giorno 4
Cari amici e amiche, siamo giunti al termine del viaggio a Verona, un viaggio davvero ricco di divertimento e di emozioni vissute con il piede sull'acceleratore. Come già vi ho raccontato, Verona mi ha davvero lasciato un ricordo stupendo e tanta voglia di ritornarci, di nuovo,
Il Tempio della Fraternità di Cella di Varzi
L'Oltrepò Pavese offre luoghi dove riflettere e dove raccogliersi in una preghiera: sia per credenti che non, ci sono davvero posti che meritano per forza una visita. Un luogo assolutamente particolare e forse poco conosciuto è il Tempio della Fratermità di Cella di Varzi, situato nella
L’Abbazia di Morimondo
Ai confini delle Province di Pavia e Milano, in territorio milanese, sorge un piccolo borgo facente parte del circuito dei "Borghi più Belli": si tratta di Morimondo. Molti milanesi, e non solo, durante le giornate soleggiate di primavera decidono di far visita a questo luogo tranquillo e
La Chiesa di Santa Maria del Carmine
Scopriamo insieme Pavia con la Chiesa di Santa Maria del Carmine!
La Chiesa di Santo Stefano
Dopo la Piazza del Nettuno e della sua Fontana, è ora di parlarvi di un altro grande simbolo del capoluogo emiliano: la Basilica di Santo Stefano. Chiamato anche il "Complesso delle 7 Chiese", questo insieme di strutture architettoniche dà il nome anche alla Piazza su cui si
La Basilica di San Michele Maggiore di Pavia
Da grande affezionata della mia città , voglio aprire una nuova rubrica che racconti i segreti di Pavia, sempre in ottica "vagabonda", con il mio stile. Iniziamo con un piccolo spaccato di storia, scoprendo le radici di Ticinum Papia. Il primo insediamento in area pavese si deve ad antiche