Image Alt

Blog

Pianificazione del viaggio: Colonia 2019

Mancano ormai due settimane circa alla nostra partenza per Colonia, in Germania, e quindi ho pensato che di solito scrivo articoli per raccontarvi delle mie esperienze di viaggio, ma tralascio un po’ la pianificazione (se non tutta, in parte). Perchรจ dunque non scrivere un articolo anche sulla pianificazione del viaggio? Magari potrebbe esservi utile, se state progettando un viaggio simile al mio!

Kรถln

1 Marzo – 4 Marzo

1024px-Kรถln_Panorama

Colonia ยฉ Raimond Spekking / CC BY-SA 4.0 (via Wikimedia Commons)

La cittadina di Colonia si trova nella Renania, nella regione del Nord Reno – Vestfalia ed รจ un centro culturale molto importante non solo in Germania, ma di tutta l’Europa.

Budget: 750 euro in due (circa)

Vaccinazioni: nessuna obbligatoria
Visti: nessun visto obbligatorio, necessaria Carta d’Identitร  o Passaporto per il viaggio in aereo
Viaggiare Sicuri: dalla Farnesina non risultano esserci problematiche relative ad un viaggio in Germania. Per ulteriori informazioni, visitate il Sito ufficiale.
Perchรจ ho scelto Colonia: volevo visitare una cittadina tedesca che ancora non avevo avuto modo di vedere, e quindi ho scelto Colonia sia perchรจ si tratta di un weekend leggermente piรน lungo, sia perchรจ in questa cittร  si celebra uno dei piรน importanti Carnevale della Germania. Tra l’altro, molti miei parenti vivono vicino a Colonia, quindi sarร  un po’ come un ritorno alle origini!
La scelta dell’Hotel: come sempre, mi sono affidata al mio portale di hotel preferito, Booking, che mi ha sempre assicurato cancellazione gratuita e servizi adeguati, corrispondenti a quelli descritti. Cosรฌ, ho iniziato a spulciare la lista degli hotel che mi sembravano papabili e ho notato che, giร  a metร  dicembre, molte strutture erano state prenotate per il periodo scelto per il viaggio. Purtroppo sono dovuta uscire un pochino dal mio solito budget per scegliere un albergo non troppo distante dal centro e dai mezzi di trasporto, requisiti fondamentali nella mia scelta. Ho dunque deciso di prenotare una camera doppia presso l’Hotel im Wasserturm, una struttura situata nel cuore della cittร , e assai particolare: l’hotel รจ stato ricavato all’interno di una vecchia torre idrica ed รจ sviluppato sulla sua struttura circolare. Favoloso!
La scelta del volo: quando posso, cerco sempre di optare per un volo diretto senza scali, a causa della mia disavventura con le valigie in Madagascar. E’ cosรฌ che tramite la piattaforma Skyscanner ho trovato un ottimo volo ad un ottimo prezzo della Ryanair con partenza e ritorno presso l’aeroporto di Orio al Serio di Bergamo. Con largo anticipo direi che ho risparmiato almeno sul volo, portando a casa un pacchetto a 157 euro (con due bagagli a mano a testa e scelta del posto A/R, nonchรจ prioritร  all’imbarco).
Itinerario: a Colonia sono tanti i monumenti da vedere e i musei da visitare. Non dimentichiamoci che le strade saranno invase anche da moltissime maschere per il Carnevale, dunque le foto si sprecheranno. Di sicuro, una visita al Duomo รจ obbligatoria, cosรฌ come per la Stanza del Tesoro del Duomo. Una foto la scatteremo anche dal Ponte Hohenzollern sul Reno. Il Mercato del Pesce e il Mercato Antico rientreranno di sicuro tra i luoghi da visitare. Per quanto riguarda i musei, una visita non mancherร  al Centro di Documentazione del Nazionalsocialismo (ormai tappa obbligata in ogni cittร  tedesca) e alla Fondazione Wallraf-Richartz che รจ il piรน grande Museo d’Arte della cittร . Se il tempo ce lo permetterร , visiteremo anche il Museo del Cioccolato e il Lindenthaler Tierpark, a nord della cittร .
Cosa portare in valigia: a Colonia le temperature non saranno tanto diverse da quelle italiane, con un range che si aggira tra i 2 e gli 11 gradi. Dunque abbigliamento pesante e comodo, come maglioni di pile e pantaloni felpati. Da non dimenticare la giacca a vento e l’ombrello, dato che il tempo in Germania รจ molto mutevole. Ospite fissa รจ sempre la mia macchina fotografica, che porterรฒ con almeno due obiettivi: il 24-105 ed il 70-300 nel caso visitassimo il Parco zoologico. Immancabile anche la cartelletta dalle mille risorse, con tutte le indicazioni su dove andare e come raggiungere i luoghi.
Prima di partire: come sempre, mi informo se nella cittร  di destinazione ci siano particolari sconti o carte per viaggiare sui mezzi pubblici gratuitamente e anche in questo Colonia non delude. Ho dunque acquistato online la Colonia Card che mi permetterร  di viagguare gratuitamente su tutti i mezzi pubblici e avere riduzioni sui biglietti d’ingresso dei musei. Dove l’ho acquistata? Sul sito Get Your Guide, una vera garanzia!

Commenti

Ti รจ piaciuto l'articolo? Scrivimi il tuo pensiero :)

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on
%d