Pianificazione del viaggio: Cipro 2022
Finalmente l’estate inizia anche per la vostra Donna Vagabonda: come ben sapete il mio lavoro da docente non mi permette di viaggiare assiduamente e i lunghi on the road sono possibile soltanto in due periodi dell’anno (quello natalizio e quello estivo). La pianificazione che vi presento qui รจ come sempre studiata e molto articolata e riguarda una delle mete europee forse piรน sconosciute e piรน interessanti: l’Isola di Cipro.

Photo by Secret Travel Guide on Unsplash
Cipro: l’isola di Afrodite
21-28 luglio 2022
Cipro รจ uno Stato insulare del Mediterraneo orientale, Stato membro dell’Unione europea dal 1ยบ maggio 2004 e del Commonwealth dal 13 marzo 1961.
L’isola di Cipro รจ la terza per estensione del Mediterraneo dopo Sicilia e Sardegna ed รจ divisa de facto in due parti separate dalla cosiddetta linea verde: l’area sotto il controllo effettivo della Repubblica di Cipro, che comprende circa il 59% della superficie dell’isola, e la zona occupata dal 1974 dalla Turchia al nord, autoproclamatasi Repubblica Turca di Cipro del Nord, che copre circa il 36% della superficie dell’isola ed รจ riconosciuta dalla sola Turchia.

Localizzazione di Cipro – immagine di NuclearVacuum disponibile su Wikipedia
Budget
1800 euro in due (circa).
Vaccinazioni
Nessuna obbligatoria.
Visti
Nessun visto obbligatorio, necessaria Carta dโIdentitร o Passaporto.
Viaggiare Sicuri
Dalla Farnesina non risultano esserci problematiche relative a un viaggio a Cipro. Per ulteriori informazioni, visitate il Sito ufficiale.
Perchรฉ ho scelto Cipro
La scelta di visitare Cipro รจ stata davvero particolare. Ricordate il viaggio che dovevo fare in Giordania alla fine del 2021? Ecco, questo lo avevo spostato a luglio del 2022 ma purtroppo a causa di esigenze di lavoro del Pirata e altri impedimenti sorti nei mesi antecedenti abbiamo dovuto rinunciare al viaggio di due settimane in quella splendida terra (che ora, purtroppo attenderร parecchio prima di essere visitata). Una notte, non ricordo nemmeno, piรน quando, ho sognato di trovarmi in un aeroporto e di partire per Cipro: ricordo distintamente il monitor che segnava questa destinazione e io che mi imbarcavo sul veicolo.
Forse per scaramanzia, forse per curiositร , fatto sta che quando ho dovuto rinunciare alla Giordania ho subito pensato a Cipro come possibile alternativa: e cosรฌ, in qualche ora, avevo giร organizzato a grandi linee il viaggio.
Dato il periodo volevo comunque visitare un luogo culturale ma che offrisse anche paesaggi valevoli per una fotografa incallita come me e, perchรฉ no, un po’ di mare: di solito vado al mare d’inverno perchรฉ non mi piace la vita da spiaggia ma, se c’รจ la possibilitร di spostarsi e di vedere tanti luoghi, perchรฉ non scegliere un’isola che avesse anche un’ampia varietร di spiagge e insenature degne sia per il relax che per la fotografia? E cosรฌ ho prenotato per questo nuovo viaggio che affronterรฒ con il Pirata.
La scelta dellโHotel
Come sempre mi sono affidata a Booking, il mio portale hotel preferito, che mi ha sempre assicurato cancellazione gratuita e servizi adeguati, corrispondenti a quelli descritti. Ho prenotato a maggio per luglio e ho trovato una buona gamma di strutture tra cui scegliere: cercavo un hotel non troppo costoso ma che fosse in centro e che fosse dotato di un parcheggio gratuito comodo per poter l’asciare l’automobile. La mia scelta รจ ricaduta sul Dionysos Central Hotel: situato nel centro di Kato Paphos, l’area turistica della cittadina di Paphos, a cinque minuti a piedi dal porto e dal castello medievale e a soli 50 metri da una spiaggia, รจ un hotel a tre stelle che offre anche la possibilitร di pranzare o cenare presso i suoi cinque ristoranti. La sua posizione e la cordialitร dello staff (che รจ stato super reattivo nel rispondere alle mie richieste) mi hanno fatto scegliere questo hotel che sembra avere tutte le carte in regola per offrire ai viaggiatori un soggiorno rilassante e ricco di stimoli.
La scelta del mezzo
Per questo viaggio ho deciso di raggiungere Paphos, la cittร dove alloggerรฒ a Cipro, in aereo e poi di spostarmi con l’automobile. Come al solito ho utilizzato Skyscanner per scegliere il volo e sono riuscita a trovare un volo a un costo non cosรฌ eccessivo con la compagnia aerea Ryanair. La partenza e il rientro sono fissate da/per Bergamo Orio al Serio a/per lโaeroporto di Paphos. Gli orari di partenza verso e da questa destinazione non sono proprio comodissimi (soprattutto il rientro), ma da buoni Vagabondi riusciamo ad adattarci a questa situazione: l’importante รจ che non cancellino il volo!
Per spostarmi sull’isola ho noleggiato un’automobile presso l’agenzia di autonoleggio Aercar Rentals: il costo effettivo e la disponibilitร dello staff mi hanno subito fatto scegliere questa agenzia, una delle piรน quotate dell’isola. Non ho mai guidato con la guida a destra e sarร emozionante provarci proprio a Cipro!
Itinerario: รจ la prima volta che visito Cipro e dire che sono emozionata รจ riduttivo. Questo viaggio sarร culturale e naturalistico, ma non tralascerร un aspetto importante: quello del relax! Ho scoperto da poco la ricchezza di Cipro e la sua bellezza: i numerosi siti archeologici, le sue montagne divine ma anche il fatto che la sua capitale sia ancora divisa da un muro hanno suscitato la mia curiositร e la mia voglia di conoscere un luogo sicuramente diverso da tutti quelli che ho visitato fino ad adesso. Non sono mai stata in questa zona del Mediterraneo e non conosco nemmeno la Turchia come Paese, quindi sarร interessante osservare la miscellanea di culture inglese, greca e turca che hanno dato origine a quella cipriota, pittoresca e variegata. L’itinerario ha tenuto conto sia dei numerosi luoghi archeologici dell’isola, sia di luoghi un po’ piรน particolari come il santuario dei gatti di Tala o i Monti Troodos, Patrimonio UNESCO.
Non vedo l’ora di ritrarre quest’isola con la mia inseparabile macchina fotografica e di catturare attimi incredibili con la mia GoPro Hero Black 10!
Cosa portare in valigia
Il clima di Cipro sarร tipicamente estivo, caldo e secco. Non si prevedono precipitazioni e si prospetta una settimana con temperature anche al di sopra dei 35 gradi: la parola d’ordine quindi sarร leggerezza! Il mio guardaroba sarร di conseguenza comodo e fresco, con colori chiari e lino che prevarrร su tutto. Chiaramente non possono mancare i costumi da bagno, la crema solare (Avรจne, protezione 50+, la crema amica del mare, ecologica e non impattante sull’ecosistema marino), un bel cappellino di paglia, sandali e le mie scarpe Skechers ideali per i trekking!
Prima di partire
Dato il periodo pandemico ancora in atto ho controllato piรน volte, anche a ridosso del viaggio, i documenti necessari per entrare nel Paese, dato il rapido cambiamento delle condizioni. Oltre a ciรฒ ho cercato di documentarmi in anticipo sugli orari di apertura e chiusura dei luoghi da visitare in modo da non avere sorprese. Per questo viaggio non ho contattato alcuna agenzia del turismo estera per eventuali collaborazioni.
Veronica
Posso dire che non vedo l’ora di leggere i tuoi diari di viaggio alla scoperta di quest’isola? Non sono mai stata ma mia suocera che l’ha visitata pre-pandemia me ne ha fatto giร innamorare con i suoi racconti!
Donna Vagabonda
Dai dai piano piano racconterรฒ tutto, non vedo l’ora di partire! ๐
Lisa Trevaligie Travelblog
Ottima programmazione. Ora sono curiosa di leggere i tuoi articoli relativi al soggiorno a Cipro. Sicuramente avrai tantissime notizie e recensioni da darci.
Donna Vagabonda
Non vedo l’ora di scrivere gli articoli, sono davvero contenta di aver scelto Cipro come meta del 2022!
antomaio65210f5eca04
Troppo bello il sogno premonitore!!! Ti sto seguendo sui social e attendo i tuoi prossimi articoli, ho una cliente che รจ anche diventata negli anni un’amica che ha il negozio a Cipro e mi invita sempre….
Donna Vagabonda
Ma dai? Dove ha il negozio? Guarda รจ proprio un’isola meravigliosa!
Lisoladielisa
I sogni son desideri e bisogna assecondarli! Io sognavo continuamente di essere a Mont Saint Michel non so perchรฉ ….non desideravo troppo andarci ma da quando poi ci sono stata non l’ho piรน sognato!
Donna Vagabonda
Ma dai? Ma vedi allora che dobbiamo seguire i nostri sogni? Che particolare davvero!
Tamara
Programmazione molto dettagliata ed interessante! Spero di andarci prima o poi anche perchรฉ ho un amico di Nicosia che mi racconta tantissime cose sulla sua bella Cipro
Donna Vagabonda
E a ben ragione! Posso davvero essere d’accordo con il tuo amico perchรฉ Cipro merita una visita e anche di piรน!
Bru
Cipro รจ un’isola che almeno sulla carta trovo splendida ci voglio andare da tanti anni, sono molto curiosa della tua esperienza e ti seguirรฒ in tutti i tuoi articoli
buon viaggio
Donna Vagabonda
Grazie di cuore Bru! Ora che l’ho visitata sono sicura che piacerร anche a te e te la consiglio!
Lara
Mai stata a Cipro, quindi curiosissima di vedere i tuoi prossimi diari di viaggio, soprattutto tutti gli scorci naturalistici.
Donna Vagabonda
Mi hai seguito sui social? Ne ho visti parecchi di luoghi naturalistici ๐
Silvia The Food Traveler
Sono emozionata anche io per la tua partenza! Dopo tre anni di rinunce, cancellazioni e posticipazioni, forse quest’anno riusciamo a riprogrammare con un po’ di tranquillitร e tanto entusiasmo. Poi Cipro รจ una meta che mi incuriosisce parecchio, e in effetti non ricordo di aver letto molti articoli su questa meta. Inutile dire che non vedo l’ora di leggere i tuoi diari di viaggio ๐
Donna Vagabonda
Grazie Silvia, sono contenta del tuo entusiasmo e spero che tu abbia giร avuto un assaggio della mia testimonianza leggendo i miei post sui social ๐
Marina
Hai fatto bene a seguire l’indicazione che ti ha dato il sogno! Non sono mai stata a Cipro e non ho suggerimenti da darti, ma seguirรฒ con interesse il tuo viaggio
Donna Vagabonda
Grazie, hai visto i miei post sui social a riguardo? ๐ฅฐ
Sara - Slovely.eu
Non sono mai stata a Cipro, ma sono stata tante volte in Grecia e in Turchia e sono certa che rimarrai affascinata da queste due culture che a Cipro si sono incontrate, e purtroppo scontrate in piรน occasioni. Sto seguento il tuo viaggio su Facebook e ovviamente il mio luogo preferito รจ stato il Santuario dei gatti di Tala!
Donna Vagabonda
Oh che meraviglia! Grazie di cuore cara! Sรฌ il Santuario dei gatti รจ favoloso e il lavoro dei volontari รจ encomiabile!
Teresa
E’ da anni che sento viaggiatori parlare benissimo di Cipro e devo ammettere che รจ una destinazione che mi incuriosisce moltissimo; le tue foto e il tuo articolo mi hanno convinta, la inserirรฒ nella mia lista dei desideri!
Donna Vagabonda
Posso confermarti dopo essere tornata che Cipro merita una e piรน visite, l’isola รจ grande e ricca di cittร e luoghi marittimi davvero degni di nota!
Elena
Questo viaggio รจ proprio un segno del destino. Lo hai sognato e ci sei andata. ๐ A me Cipro incuriosisce molto soprattutto a livello fotografico. Inmagino ci siano tanti luoghi magici dove vale la pena fermarsi per raggiungere il momento perfetto per uno scatto.
Donna Vagabonda
Sรฌ ti confermo che a livello fotografico รจ molto valida ma il problema รจ il sole a picco, anche chiudendo il diaframma e regolarizzando l’Iso le foto all’aria aperta non vengono al massimo, almeno a luglio!
claudia
Io sono stata solo a Cipro nord ma il tuo itinerario di Cipro sud mi ispira molto, com’รจ andato?
Donna Vagabonda
Molto bene anche se il caldo รจ stato molto debilitante e non mi ha permessi di vedere tutto ciรฒ che mi ero prefissata. Per il resto la bellezza รจ davvero incredibile.
Pingback: Diario di Viaggio: Cipro 2022 - giorno 1 - Donna Vagabonda