Image Alt

Blog

Per una nuova offerta turistica: la presentazione del nuovo portale VisitPavia

Il 27 giugno 2019 si è tenuto presso il Palazzo della Provincia di Pavia, in Piazza Italia numero 5 a Pavia, la presentazione del nuovo portale di informazione turistica “VisitPavia“.

Come Travel Blogger ho deciso di partecipare per vedere quali nuove potenzialità offriva il nuovo sito internet della Provincia di Pavia. La conferenza, durata circa un’ora e mezza, ha visto gli inteventi di Vittorio Poma, Presidente della Provincia di Pavia, di Franco Bosi, Presidente della Camera di Commercio di Pavia, di Paolo Ildo Baccolo, Direttore Generale di EXPLORA, e di Claudio Repossi, sempre facente parte dello staff di EXPLORA.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

La conferenza si è aperta con un ringraziamento ai presenti da parte del Presidente Vittorio Poma che ha parlato di come la Provincia di Pavia sia davvero ricca di potenzialità che possono essere sfruttate anche in vista delle Olimpiadi Invernali del 2026, anche se la Provincia non è direttamente coinvolta in questa manifestazione. Vittorio Poma ha inoltre sottolineato come sia importante la presenza di un portale, come quello di VisitPavia, che riunisca l’offerta turistica dei tre territori della Provincia: Pavese, Lomellina, Oltrepò. Spesso, infatti, le iniziative sono isolate ed è difficile trovare informazioni su un’unica piattaforma: VisitPavia, portale già esistente, si ripropone quindi al pubblico con una grafica più accattivante e con una semplicità tale da essere consultato da tutti i possibili fruitori.

La parola è stata poi ceduta a Franco Bosi che ha sostenuto con fermezza l’irrinunciabilità della cooperazione di tutti gli enti per una buona riuscita nella promozione turistica: non solo operatori legati strettamente al territorio, come ristoranti o strutture ricettive, ma anche tutte quelle realtà che hanno a che fare indirettamente o direttamente con il territorio, come guide turistiche, operatori e fornitori di servizi (come passeggiate particolari, navigazione fluviale, cicloturismo) e siti internet che trattano della Provincia di Pavia. La Camera di Commercio di Pavia si dimostra dunque lungimirante e pronta ad avviare, insieme agli operatori interessati, questa rete così preziosa e vitale che porterà di sicuro nuovo lustro a tutto il territorio pavese. Sempre il Presidente Bosi ci ha informato del progetto di rivalorizzazione della Cupola Arnaboldi, in un’ottica di turismo storico, religioso e lento.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Si passa poi ad ascoltare l’intervento di Paolo Ildo Baccolo che ci illustra come la Lombardia si “spende” a livello turistico, mostrandoci il portale “InLombardia” da cui il sito “VisitPavia” trae la sua impostazione grafica: la Lombardia è una delle regioni più all’avanguardia per quanto riguarda l’offerta turistica, sia per il numero di strutture ricettive, sia per la quantità di luoghi da visitare (rivalorizzati e non): Milano, in questo, è capofila dato che è la città lombarda più visitata. Il Direttore Baccolo ha confermato anche la grande attenzione che la politica presta verso il settore del turismo e come già molti enti collaborino per aumentare l’offerta e renderla sempre più diversificata: in quest’ottica rientra dunque anche il portale “VisitPavia” che insieme ad altri portali come quello del Turismo di Cremona (CremonaTurismo) o ancora quello di Sondrio e Val Malenco (SondrioeValMalenco) mira a riunire e ad ampliare l’offerta turistica.

Infine, la parola è passata a Claudio Repossi che ci ha illustrato alcuni dati sul turismo in Lombardia e il funzionamento del sito, approfondendo le varie aree tematiche presenti.

A mio avviso l’incontro è stato davvero interessante e molto fruttuoso: ho potuto approfondire la mia conoscenza su un portale che avevo consultato davvero poco e che non si trovava così facilmente tra tutta la miriade di siti presenti online. Penso che “VisitPavia” possa diventare una realtà che tutti possono consultare, compresi noi Travel Blogger, per poter imparare ad apprezzare maggiormente il territorio pavese ma anche per partecipare ad attività ed eventi qui segnalati e promossi, che mirano molto spesso alla valorizzazione delle eccellenze presenti a Pavia e dintorni. Credo che Pavia e la sua Provincia si meritino un rilancio che deve passare in primis dagli operatori e da chi davvero abita questi luoghi e che poi passi per tutti coloro, persone fisiche e non, che hanno a che fare con il territorio ed il turismo: spesso anche io ho osservato che le realtà sono isolate e spesso in competizione tra loro ma, riprendendo le parole di Franco Posi, la competizione non giova a nessuno, anzi distrugge molto spesso le vere potenzialità di un luogo. In una Provincia dove, è innegabile, c’è una forte rivalità tra i territori, forse si dovrebbe mettere da parte l’orgoglio e cercare di collaborare tutti per un obiettivo comune: la Lomellina non ha niente di meno dell’Oltrepò e ancora l’Oltrepò non deve temere il confronto con il Pavese. I tre territori si devono sforzare di fare rete e di mettere a disposizione tutte le loro ricchezze, tutte peculiari ed uniche a seconda della loro storia e della loro ubicazione. “VisitPavia” diventa dunque una strada da percorrere per il rilancio di una città, Pavia, e del suo territorio, che vuole imporsi sul mercato turistico e dimostrare che anche in questi luoghi ci sono tantissime cose da vedere ed esperienze da vivere.

Cartellone_1

Un ricordo di questa bella esperienza!

Naturalmente ho colto l’occasione, durante lo spazio alle domande, di chiedere quale spazio è riservato ai Travel Blogger all’interno di questa rete che si vuole costruire, e alla mia domanda ha risposto il Direttore Baccolo dicendo che la Lombardia già da qualche anno sta tenendo d’occhio la realtà dei Blogger di Viaggio e degli Influencer, e che EXPLORA organizza ogni anno del Blog Tour alla scoperta di alcuni luoghi: ora è in corso, ad esempio, quello che permette di scoprire le bellezze della Brianza. Di sicuro, la Regione e gli enti deputati alla promozione turistica lombarda non trascureranno questa nuova realtà nascente, ma anzi cercherà di includerla sempre di più, tentando di ampliare i canali attraverso cui fare promozione, come i Blog di Viaggio, o almeno me lo auguro!

La conferenza si è conclusa con un piacevole buffet dove ho potuto salutare e stringere la mano al Presidente Poma che mi ha sorriso dicendomi queste parole: “Contiamo anche su di voi per il rilancio della Provincia! – Una grossa responsabilità ma anche una bella iniezione di fiducia da parte dell’autorità politica. Io comunque penso di contribuire attivamente a questo progetto e in futuro mi impegnerò ancora di più sotto questo aspetto.

Questo evento mi ha dunque permesso di conoscere meglio la situazione della Provincia di Pavia in fatto di promozione turistica e di scoprire un nuovo mezzo di conoscenza del territorio di Pavia. Ciò che forse mi lascia con un po’ di amaro in bocca è l’essere stata l’unica Travel Blogger ad aver partecipato a questa iniziativa, che dovrebbe interessare in primis tutti i cittadini e poi anche noi, che cerchiamo sempre di valorizzare il nostro territorio con i nostri articoli (o almeno, io cerco di farlo).

Bottino_1

Il bello delle conferenze: ciò che si porta a casa!

Non mi resta dunque che lasciarvi il link, sperando che questo portale possa raggiungere sempre più persone!

VisitPavia

Ti è piaciuto l'articolo? Scrivimi il tuo pensiero :)

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: