Image Alt

Blog

Mostra Pittorica Magica Liguria

Durante la mia ultima visita a Genova ho visitato lo splendido museo Galata Museo del Mare e in questa occasione ho potuto anche vedere la mostra personale di Aurora Bafico dal titolo “Magica Liguria”.

Magica Liguria – la mostra di Aurora Bafico

L’esposizione comprende 50 opere su alcune delle meraviglie più significative della Liguria e di Genova tutte composte dall’artista Aurora Bafico che con maestria e sapienza ha saputo imprimere su tela scorci, luci e luoghi della pittoresca regione.

La mostra è a cura di Luciano Caprile, organizzata da Pietro Bellantone (presidente di EventidAmare) e realizzata in collaborazione con Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, Cooperativa Solidarietà e Lavoro, Costa Edutainment e Banca Carige. Inoltre è patrocinata dalla Città Metropolitana di Genova, dal Comune di Genova e dalla Camera di Commercio di Genova.

Le opere sono state realizzate all’inizio del XXI secolo dall’artista e vogliono suscitare “un sentimento che evocano tempi lontani, facendo nascere in chi guarda un desiderio di scomparire all’interno delle sue opere per fermare il tempo” – queste sono le parole di Pietro Bellantone, Presidente di EventidAmare, organizzatore dell’esposizione.

L’esposizione

La mostra si sposa molto bene con la location dato il legame indissolubile tra la regione Liguria, il suo mare e la rappresentazione che ne fa l’artista: un connubio a dir poco perfetto! All’interno del Galata Museo del Mare si aggiunge dunque anche questo speciale spazio dedicato alle opere di Aurora Bafico che molto mi hanno ispirato e che ho davvero apprezzato.

Genova, le case colorate tipiche della Liguria, le baie piccole strette e il mare, calmo e in tempesta, sono i protagonisti assoluti: le opere sono molto personali e mostrano una Liguria amata, quasi d’altri tempi. Per me che amo molto questa regione è stata un’esperienza a 360 gradi e a osservare le pennellate di colore mi è sembrato di sentire il fruscio del vento o il fragore del mare in burrasca.

Consiglio vivamente a tutti di visitare sia il Museo che la mostra per godere di una splendida visione personale della Liguria, una visione che sicuramente condividerete e apprezzerete!

Informazioni utili

La mostra “Magica Liguria” è aperta al pubblico tutti i giorni dal 24 luglio al 15 agosto 2021, dalle 14 alle 19 (ultimo ingresso ore 18) e si trova all’interno della Galleria delle Esposizioni del Galata – Museo del Mare. All’interno potrete trovare il catalogo, in omaggio a cura di Erga Edizioni di Genova e alcuni segnalibri con le opere dell’artista. L’ingresso è compreso con la visita al Museo Galata.

Commenti

  • 6 Agosto 2021

    Pensa che io ho bellamente saltato questa parte per andare al piano delle immigrazioni! Fortuna che ho il museo vicino a casa, almeno posso ritornarci e godermi tutto con calma, senza bisogno di correre verso le mie trenette al pesto!

    Rispondi
  • 6 Agosto 2021

    Sono stata diverse volte a Genova ma mai al Museo del Mare, che so essere davvero bello. Una delle prossime volte che dovessi capitare da quelle parti è un vuoto che devo colmare. E bella sembra anche questa mostra temporanea. La Liguria si presta decisamente bene come modella, del resto! 😉

    Rispondi
  • Lisa Trevaligie Travelblog
    6 Agosto 2021

    Purtroppo non credo che riusciremo a vedere questa mostra. Il lavoro in questo periodo non i permette di spostarci. Mi spiace perchè siamo molto legati alla Liguria, mia suocera è di Chiavari e siamo spesso nei territorio genovese. Spero la ripropongano tra qualche mese.

    Rispondi
  • 8 Agosto 2021

    Spesso il museo del mare viene quasi sottovalutato a Genova!
    Grazie per averne parlato in occasione di questa mostra!

    Rispondi
  • Valentina Grossi
    10 Agosto 2021

    Peccato che stia per terminare. Mi sarebbe interessato visitare questa mostra e sarebbe stata un’occasione per scoprire Genova, città che non ho mai visto. Che strano, però, che sia durata neanche un mese 😦

    Rispondi
  • Libera
    11 Agosto 2021

    Mi ha stupito il racconto di questo museo . Solitamente non viene citato tra i luoghi consigliati da vedere a Genova . Ben fatto

    Rispondi
  • 13 Agosto 2021

    Visto che prima o poi farò un giro a Genova, ti chiederò lumi su questo spazio espositivo. Luminoso e interessante … E poi sono una donna di mare e non posso mancare di vederlo!

    Buon ferragosto carissima

    Rispondi

Ti è piaciuto l'articolo? Scrivimi il tuo pensiero :)

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on
%d