La Camera del Tesoro Imperiale di Vienna (Kaiserliche Schatzkammer Wien)
Anche questo mese vi porto in uno dei musei piรน suggestivi e particolari che io abbia mai visto, votato da voi sul gruppo di Donna Vagabonda: la Camera del Tesoro Imperiale di Viennaย (Kaiserliche Schatzkammer Wien).
Amo visitare musei di questo genere per scoprire la bellezza e il lusso dei regnanti piรน potenti d’Europa: capolavori di arte orafa e gemmologica che su di me hanno sempre una grande presa (si sa, io amo molto di piรน i minerali grezzi ma devo dire che certi capolavori proprio non li disdegno!). Avevo giร visitato una Camera del Tesoro a Monaco, per scoprire l’enorme patrimonio della famiglia reale dei Wittelsbach, e avevo giร visitato quella di Vienna quando la vidi per la prima volta. Ora, con gli occhi di oggi, ve la racconto.
La Camera del Tesoro Imperiale di Vienna ha sede nel monumentale complesso della Hofburg e raccoglie il tesoro della casata degli Asburgo, tra i piรน preziosi al mondo, e del Sacro Romano Impero di cui custodisce la Corona, il pezzo sicuramente piรน pregiato dell’intera collezione. Oltre a ciรฒ ospita il tesoro dei Burgundi e dell’Ordine del Vello d’Oro (ricordate Vespasiano Gonzaga? Lui fu uno dei piรน celebri membri dell’Ordine).
Ma la Camera non ospita soltanto un tesoro “profano” ma anche un tesoro sacro: numerosi sono gli oggetti sacri e le reliquie tra cui il chiodo che Gesรน aveva nella mano destra quando venne crociffiso, un dente di San Pietro, la lancia di Longino che trafisse il costato di Cristo morente. E ancora vesti, indumenti nobiliari ed ecclesiastici eleganti e maestosi.
Tornando ai profani qui si possono ammirare i monili originali di Elisabetta di Baviera, la famosa “Sissi” (ve ne parlo in questo articolo), la coppa d’agata indicata da alcuni come il “Sacro Graal“, il corno del leggendario unicorno (che in realtร รจ una zanna di narvalo maschio).
La Corona del Sacro Romano Impero รจ certamente lโelemento di punta della collezione: con essa sono stati incoronati gli imperatori a partire dalla seconda metร del X secolo. La corona ottagonale possedeva un alto valore simbolico e si caratterizza per la presenza di numerose allusioni bibliche.
Oltre a questa si trova la stupenda Corona Imperiale dโAustria: fu forgiata nel 1602 per essere la corona personale dellโimperatore Rodolfo II. Dal 1804 ha rivestito il ruolo di corona di stato del neonato Impero austro-ungarico, tuttavia, nessun imperatore austriaco lโha mai indossata.
Per gli amanti dei minerali (come la sottoscritta) c’รจ da leccarsi i baffi: si trova qui infatti il piรน grande smeraldo mai intagliato, l’Unguentarium: si tratta di uno smeraldo di provenienza colombiana (probabilmente dalle miniere di Muzo) di piรน di 3000 carati intagliato come vaso porta unguenti. A volerlo fu l’imperatore Ferdinando III. Incredibile come da un cristallo singolo si sia potuto ottenere un oggetto cosรฌ elaborato e di tali dimensioni!

L’Unguentarium
Un museo ricchissimo di meraviglie e una tappa imprescindibile per tutti gli amanti delle dinastie e della storia che si รจ compiuta anche grazie a questi simboli di potere di inestimabile valore: mi aveva colpito quando ero poco piรน che maggiorenne e tornarci รจ stato davvero gradevole. Questo museo รจ stato l’ultimo visitato prima di rientrare in Italia e mi ha davvero estasiato per la sua ricchissima collezione e per l’importanza dei suoi pezzi.
Se fate un salto a Vienna non perdetevelo!
Informazioni utili
La Camera del Tesoro Imperiale di Vienna si trova a Vienna nel complesso della Hofburg, nel cortile degli Svizzeri (Schweizerhof).
Il museo รจ aperto tutti i giorni dalle 9 alle 17.30
Il biglietto intero รจ di 12 euro, con la Vienna City Card รจ di 11 euro, gratis per chi ha meno di 19 anni.
Federica Assirelli
Ci sono andata anch’io alcuni anni fa e devo dirti che, pur non amando io molto il genere, sono rimasta a bocca aperta per la ricchezza, le lavorazioni elaborate e la squisitezza dei vari oggetti. Davvero un vero e proprio tesoro!
Donna Vagabonda
Sรฌ una delle collezioni piรน ricche ed incredibili al mondo ๐
dovesiba
Siamo stati a Vienna, ma non abbiamo avuto purtroppo tempo di visitarla. Ma ora che ho visto le tue foto e il tuo racconto mi รจ venuta voglia di anatrarci perchรฉ รจ proprio un tesoro. Peccato non esserci andati subito.
Elisa
Non sono mai stata a Vienna ma ne ho sentito parlare benissimo e infatti รจ una cittร che mi piacerebbe visitare presto. Mi sono segnata il museo, sai cosa mi affascina piรน dei gioielli? Le storie e gli intrighi che vi si nascondono dietro!
Donna Vagabonda
Eh alcuni hanno storie davvero particolari e chi li ha fatti forgiare non sempre era uno stinco di Santo ๐คฃ
Lisa Trevaligie Travelblog
Vienna rimane una delle capitali europee che piรน amo. Non ho avuto modo di visitare nel dettaglio tutti i musei, e mi sono dedicata solo ad alcuni dei palazzi reali piรน importanti. Capolavori architettonici dal valore storico inestimabile, come questi gioielli tra l’altro. Che luccichii..
Donna Vagabonda
Vienna รจ proprio la capitale del lusso e dell’aristocrazia, una capitale antica e sfarzosa, meravigliosa sotto ogni punto di vista!
Silvia The Food TravelerS
L’unico museo del genere che ho visitato รจ stato a Londra anni fa, dove sono custoditi i gioielli della corona. Sono passati tantissimi anni ma ricordo ancora bene la sensazione di meraviglia di fronte a ogni gioiello o oggetto esposto.
Per quanto riguarda Vienna, la conosco davvero pochissimo perchรฉ ci sono stata solo per lavoro e non ho avuto occasione di vedere niente, ma mi ispira molto per il fascino regale e austero.
Donna Vagabonda
Sรฌ Vienna รจ proprio cosรฌ, regale e austera ma secondo me รจ una cittร che o si ama o si odia, e io la amo follemente! ๐ฅฐ
Helene
Non amo particolarmente i musei d’arte perchรฉ non ne sono una conoscitrice e quindi mi annoiano un po’, invece questi che raccolgono tesori relativi alle varie casate, e comunque tutto quello che parla di castelli, residenze reali ecc… li adoro.
Le corone sono meravigliose; non so se mi piace di piรน quella Imperiale o quella di Stephan Bocskai, per non parlare dei mantelli da cerimonia. Siccome non ho mai visitato Vienna ma ci vorrei andare, questa sarร una tappa imprescindibile.
Donna Vagabonda
Ah sรฌ รจ veramente imprescindibile!! Ti consiglio vivamente di goderti una gironata intera alla Hofburg e di visitare ogni suo museo… Non te ne pentirai!!
Beatrice
Alla faccia l’Ungueriatum รจ molto importante! Io non so come facevano perรฒ ad andare in giro con certi gioielli addosso… Io non potrei, troppo eccessivi secondo me.
Donna Vagabonda
No spesso non li indossavano, erano parte di corredi e di ornamenti che venivano mostrati solo in occasioni davvero importanti (e a volte nemmeno quelli)
Virginia
Ad essere onesta, in genere mi annoio un poโ durante le visite ai โtesoriโ. Questo museo perรฒ conserva pezzi davvero splendidi.
Donna Vagabonda
Capisco che possono essere noiosi ma concordo con te, sono splendidi i pezzi che conserva!!
antomaio65
Ma l’Unguentarium che bello รจ? Una pietra magnifica e una lavorazione incredibilmente abile. Io adoro i gioielli e davanti a quelle corone avrei potuto sciogliermi
Donna Vagabonda
Purtroppo una foto migliore non sono riuscita a farla perchรฉ era buio pesto e il flash non si poteva usare ma era qualcosa di incredibile… Bisogna vederlo dal vivo per realizzare la sua bellezza ๐คฉ
Teresa
Sono stata a Vienna varie volte ma questo museo non l’ho mai visitato; immagino perรฒ che sia emozionante, come vedere i gioielli della Corona nella Torre di Londra
Donna Vagabonda
Eh io purtroppo non li ho visto quelli, sono stata a Londra solo mezza giornata passata, per altro, a cercare del cibo!
Everywhere On the Road
Che bel museo! Ci andrei solo per ammirare la corona del sacro romano impero che ho sempre solo visto fotografata nei libri di storia e poi ovviamente visiteremo il paese per Sissi!
Donna Vagabonda
Sรฌ solo quella vale la visita, รจ talmente importante come simbolo e gioiello… Ha fatto letteralmente la storia!!
ERMINIA SANNINO
Ammazza che sfarzo!! Quelle corone sono impressionanti per quante gemme, perle e diamanti sbrilluccicano! Io mi chiedo sempre quanto pesante fosse portarle, cosรฌ come gli abiti. Muscoli di ferro!!
Donna Vagabonda
Infatti la maggior parte di queste corone non sono nemmeno mai state indossate, un motivo ci sarร ๐คฃ
valeria
Ricorda molto i tesori esposti nella Torre di Londra. Sono appassionata di Sissi e in un’ipotetico itinerario a lei dedicato questo Museo รจ una tappa obbligata.
Donna Vagabonda
Sรฌ se sei appassionata della sua figura direi che questa รจ una tappa perfetta ๐
Claudia
Purtroppo non ho avuto modo di visitare la Camera quando sono stata a Vienna ma se dovessi tornarci sarebbe sicuramente nella mia lista di cose da fare!
Donna Vagabonda
Te la consiglio proprio, รจ un luogo magico dove stupore e meraviglia si fondono ๐
Ilenia
Che meraviglia! Mi affascinano sempre molto i gioielli e gli abiti del passato; penso rendano bene l’idea dello stato di una famiglia. Questi inoltre hanno ancor piรน valore per la loro storia. Mi ha colpito anche lo smeraldo: sinceramente non pensavo ne esistesse uno cosรฌ grande, sorprendente
Donna Vagabonda
Tecnicamente ce ne sono anche di piรน grandi ma non intagliati. Questo museo รจ comunque una pietra miliare anche per la gemmologia, certi pezzi sono unici ๐
valekappa90
Che meraviglia questa visita! Volevo andarci anche io quando ero a Vienna, ma purtroppo avevo pochissimo tempo e non sono riuscita. Dev’essere davvero sensazionale trovarsi al cospetto di questi tesori… Le corone sono un’incanto, e anche la Gemma dell’Ordine del Vello d’Oro non scherza affatto!
Donna Vagabonda
Sono veramente fantastiche le corone, e le gemme non scherzano affatto! La prossima volta non perdertelo ๐
monica
Ho in progetto un secondo viaggio a Vienna. Nel mio precedente e breve soggiorno non ho avuto occasione di visitare questo museo perchรฉ mi ero concentrata sulle orme di Klimt. Articolo prezioso!
Donna Vagabonda
La prossima volta allora non perdertelo perchรฉ ne vale proprio la pena ๐
Anna
Mamma mia che sfarzo! Mi sono persa questa tappa a Vienna. Devo dire che avrei avuto voglia di tornarci a Natale, magari per i mercatini…ma sarร per un anno prossimo ๐
Donna Vagabonda
Eh giร purtroppo ora ci tocca solo immaginare ma verrร il giorno in cui potremo viaggiare senza restrizioni ๐
Marina
Vienna รจ una delle mie cittร del cuore. Ci andai per la prima volta insieme a mia figlia circa 15 anni fa e la prima cosa che visitammo fu proprio l’Hofburg. Che meraviglia, che tesori spettacolari!
Donna Vagabonda
Sono davvero spettacolari i tesori della Hofburg, ogni volta che torno a Vienna mi incantano ๐ฅฐ
Martina Bressan
x
Veronica
Un museo simile l’ho visitato a Colonia, dove sono custoditi perfino alcuni tesori papali. Rimango sempre affascinata da quanta opulenza puรฒ essere racchiusa in poche stanze.
Donna Vagabonda
Io pure visitare quel museo ma era chiuso a causa del Carnevale ๐
Claudia
A Vienna ci sono stata da piccola ma ancora mi ricordo questa camera del tesoro e le ricchezze che custodiva ๐
Donna Vagabonda
Sono indimenticabili certi luoghi ๐
Giulia
Sono davvero affascinata da queste ricchezze passate. Grazie per le preziose informazioni. Se organizzare un viaggio a Vienna, ne terrรฒ a mente.
Donna Vagabonda
Se lo organizzerai non potrai non vederlo, รจ semplicemente grandioso e rimarrai veramente a bocca aperta!