Il Museo del mese di Ottobre: la Staatsgalerie Stuttgart – La Pinacoteca di Stoccarda
Mi trovavo a Stoccarda a giugno, durante i miei innumerevoli giri per il mondo, e ovviamente non potevo perdermi l’occasione di visitare la pinacoteca della città, essendo, come ormai sapete, appasionata di arte, in particolare di pittura.
La Staatsgalerie Stuttgart è una delle pinacoteche tedesche più importanti, sia per la propria architettatura che per la collezione che copre davvero secoli di storia. L’edificio originale fu costruito per ordine del Re Guglielmo I del Württemberg tra il 1838 e il 1843. L’architetto James Stirling ci pone la firma più di 100 anni dopo, realizzando l’ampliamento e donandogli l’aspetto che vediamo oggi.

La Porta Rossa – Marc Chagall
Con circa 400 opere, la galleria ospita dipinti d’arte alto-tedesca, italiana, olandese e del cassicismo svevo, propri di questa regione. Notevole è la collezione relativa al XX secolo, con grandi opere del movimento “Die Brücke“ (prime su tutte le opere di Ernst Ludwig Kirchner), spaziando poi a Kandiskij o a Schlemmer. Troviamo anche tele di Picasso, fino a tempi ancora più recenti, dove non mancano Warhol e Fontana. Oltre alle pitture, sono presenti anche sculture ed istallazioni, sempre moderne e post-moderne.
Tra le varie sale, non mancano quelle della pittura del 1700, con i grandi paesaggi e le immense vedute, soprattutto di artisti italiani.

Veduta di una baia con resti antichi e di un veliero durante una tempesta – Leonardo Coccorante
Il museo, facilmente raggiungibile tramite la metropolitana, con la fermata a pochi passi dall’edificio, è aperto tutti i giorni della settimana tranne il lunedì, ed oltre alla collezione permanente ospita molte mostre temporanee, dando spazio ad artisti emergenti o mostrando collezioni private.
Da buona amante dell’arte e del periodo impressionista, non posso fare a meno che cercare opere riconducibili a quel periodo, e così faccio: trovo subito un’intera ala della pinacoteca che ospita opere di Monet e Pissarro, tra le più famose ed iconiche.
Informazioni utili
La Pinacoteca di Stoccarda si trova presso Konrad-Adenauer-Straße 30-32, Stoccarda.
Il Museo è aperto dalle 10 alle 17 tutti i giorni escluso il lunedì, il giovedì la chiusura è alle 20.
Il biglietto intero è di 7 euro, quello ridotto di 5 euro.
Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale della Pinacoteca.
Signorpietroblog
Mi piace molto il nudo femminile ed ovviamente Monet!
Grazie per il racconto!
donnavagabonda
Grazie a te di seguirmi sempre 🙂