Il Museo del mese di Maggio: la Galleria Nazionale della Slovenia
Nel 2017 mi è capitato di visitare la capitale della Slovenia, Lubiana (leggete qui il primo giorno del Diario di Viaggio). Una città meravigliosa, storica ma allo stesso tempo al passo con i tempi, con tanta voglia di rinnovarsi e di crescere. E’ così, come sempre quando visito una città, che ho visitato il museo d’arte più importante non soltanto di Lubiana, ma di tutta la Slovenia: la Galleria Nazionale.

Una delle sale della Galleria
La Galleria nazionale della Slovenia (Narodna galerija) è la galleria d’arte più famosa dello stato ed è stata fondata nel 1918 dopo la dissoluzione dell’Impero austro-ungarico e l’istituzione dello stato degli Sloveni, Croati e Serbi. La galleria ha sede presso un imponente palazzo architettato da František Škabrout e costruito nel 1896. Tra il 2013 ed il 2016 il palazzo è stato completamente rinnovato.
Il museo ospita la più grande colezione di opere figurative dall’alto medioevo al XX secolo, oltre che esposizioni temponaree e la mostra stabile di uno dei pittori modernistici più famosi, Zoran Mušič.
All’interno della galleria si trova anche l’originale Fontana dei tre fiumi carniolani di Francesco Robba: quella davanti al Municipio è infatti una copia di questa (anche se non si nota affatto!).
La Galleria è immensa e ospita opere davvero variegate che ripercorrono epoche caratterizzate da uno stile pittorico unico. Dall’arte medievale agli impressionisti, dai neoclassici all’arte moderna, questa galleria va assolutamente visitata se vi trovate a Lubiana!
Informazioni utili
La Galleria Nazionale si trova in Puharjeva ulica 9, Lubiana.
La Galleria Nazionale è aperta dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 18 (il giovedì fino alle 20).
Il biglietto intero è di 7 euro, mentre il ridotto è di 3 euro. C’è la possibilità di fare un biglietto cumulativo per la Galleria e l’esibizione temporanea a 10 euro (intero) e 5 euro (ridotto).
Per ulteriori informazioni visitate il sito ufficiale.
Se vi è piaciuto il museo di questo mese, leggete il mio diario di viaggio di Lubiana e Bled:
Giovanni Augello
Complimenti per l’articolo: in genere si parla poco della Slovenia e invece, a mio giudizio, è davvero una terra bellissima!
donnavagabonda
Grazie mille per i complimenti! La Slovenia a parer mio non ha niente da invidiare alle altre mete europee più famose, ma anzi conserva un fascino unico. Se ti è piaciuto l’articolo ne ho scritti altri sempre sulla Slovenia e ad agosto ritornerò a Lubiana 🙂
Pingback: Alla scoperta della natura della Slovenia: la nuova rubrica di Donna Vagabonda | Donna vagabonda