Il Museo del mese di Febbraio: il Museo regionale di Maribor
Per il Museo del mese di Febbraio questa volta ho dovuto scegliere io il contenuto da proporre perchรฉ sul sondaggio del gruppo di Facebook si รจ creata una sostanziale paritร tra il museo che qui vi propongo e un altro e alla fine, da buon arbitro, ho deciso di farvi conoscere un museo davvero poco conosciuto ma che merita di sicuro una visita se siete in zona: si tratta del Museo regionale di Maribor (Pokrajinski muzej).
Il Museo regionale di Maribor si trova nell’omonima cittadina slovena, all’interno del Castello di Maribor e conserva collezioni di oggetti davvero incredibili: si spazia dai quadri alle uniformi, dai soldatini in metallo ai reperti archeologici, tutti pezzi ritrovati nella cittร di Maribor o nella regione della Stiria slovena.
Il museo, che puรฒ essere visitato solo accompagnati da una delle guide, mi ha offerto la possibilitร esclusiva di poter scattare delle sue foto all’interno per la realizzazione di questo articolo. Per questo ci tengo a ringraziare personalmente la Signora Mirjana Brus per l’autorizzazione (e per la bella chiacchierata) e il Signor Afrodin Beriลกa per avermi fatto da guida con tanta gioia e con tanta professionalitร .
Il museo si apre al visitatore con una degna sezione archeologica, con reperti rinvenuti a Maribor e nei dintorni, che testimonia come questa area geografica sia stata colonizzata fin dall’antichitร . Ciรฒ che poi colpisce รจ perรฒ la disposizione di questo museo: difatti, l’esposizione si snoda attraverso le sale del Castello di Maribor in una modalitร davvero non convenzionale. ร cosรฌ che si attraversano cortili, stretti passaggi, sale sontuose e scalinate massicce: un museo nel museo dunque, ricco di scorci suggestivi e favolosi oggetti esposti. Grazie a questa esposizione si possono vedere le ricostruzioni degli ambienti di vita medioevali, una ragguardevole collezione di uniformi e stendardi (non solo sloveni), una sezione adibita alla moda con l’esposizione di abiti che percorrono diversi periodi storici, una pregevole pinacoteca e molte altre sezioni ancora.
Il museo regionale di Maribor รจ dunque un museo a tutto tondo, che mostra quanto di bello questa cittร ha saputo offrire e offre tutt’ora.
Terminata la piacevole visita, la mia guida mi conduce verso un’ultima parte del museo, che si trova al di fuori del castello ma proprio di fronte: รจ qui, al posto di un cinema ormai in disuso, che i curatori hanno voluto mostrare al visitatore una pregevole collezione di arredi da cucina e strumenti antichi. Fornelli, lavabo ma anche ceste, pentole, coltelli e arnesi del calzolaio donati dalla figlia di un ciabattino. Dulcis in fundo, la sala di proiezione รจ stata trasformata in sala espositiva per mobili d’antiquariato.
ร proprio vero, certe meraviglie accadono solo in Slovenia!
Vi consiglio dunque di visitare questo magnifico museo, uno dei piรน belli che io abbia mai visto fino a ora, che non ha nulla da invidiare a musei piรน famosi e con nomi ben piรน noti, unico e particolare.
Ringrazio ancora di cuore la Signora Mirjana Brus e il Signor Afrodin Beriลกa per la loro disponibilitร e gentilezza.
Informazioni utili
Il Museo Regionale di Maribor si trova all’interno del Castello di Maribor presso Grajska ulica 2, Maribor.
Il Museo, cosรฌ come รจ il Castello, รจ aperto dal Martedรฌ alla Sabato dalle 10:00 alle 18:00 e la Domenica dalle 10:00 alle 14:00.
I biglietti hanno il seguente costo:
- Adulti 5,00 euro
- Studenti 3,50 euro
- Pensionati 3,50 euro
- Bambini 1, 50 euro
- Gratuito per la stampa
olgited
interessante
donnavagabonda
Molto direi ๐
Pingback: Il Museo del mese di Febbraio: il Museo regionale di Maribor โ Donna Vagabonda – แดแIแแชIแแแชTIแTแIแ O
donnavagabonda
Grazie della tua gentile condivisione ๐
Pingback: Diario di viaggio: Friuli Venezia Giulia, Austria e Slovenia โ Giorno 3 | Donna Vagabonda