7 Cose da non perdersi a Praga
La Madre delle Cittร , Praga, รจ un vero scrigno colmo di tesori: piazze, edifici storici ma anche musei e luoghi di cultura unici al mondo. Durante il mio viaggio a Praga del 2022 ho avuto modo di scoprire una capitale giovane e frizzante e dal passato davvero glorioso: in ogni suo angolo si possono infatti ammirare bellezze nascoste e suggestive. Quali sono le 7 cose da non perdersi assolutamente? Ecco la mia personale lista!
1. Ammirare l’orologio astronomico e salire sulla torre del Municipio
Praga รจ famosa per molte cose: la sua storia, la birra e l’orologio astronomico. Se si pensa infatti ad una cittร famosa per questo incredibile congegno non si puรฒ non materializzarsi nella nostra mente la sagoma di quell’incredibile strumento tondo e variopinto. Lo Staromฤstskรฝ Orloj (l’orologio della cittร vecchia) รจ infatti il simbolo del centro storico, il cuore pulsante di questa capitale. Raggiungibile da piรน direzioni a piedi o in bicicletta รจ il fulcro di Praga e attira a sรฉ milioni di visitatori ogni anno. Una volta raggiunto perรฒ non limitatevi a farvi strada tra i turisti per scattare le foto piรน suggestive, ma entrate presso il Municipio e scalate la torre: non sono infatti in molti a conoscere la possibilitร di ammirare la cittร dall’alto direttamente da questo luogo cosรฌ simbolico e intriso di magia!

L’Orologio Astronomico di Prada
Grazie ad un particolare ascensore privo di barriere architettoniche รจ infatti possibile raggiungere la balconata panoramica: da qui si gode di una vista spettacolare sulla Cittร Vecchia e sui caratteristici monumenti. Che sia con le luci spumeggianti della mattina o quelle calde e romantiche del tramonto Praga vi apparirร come un luogo incantato indimenticabile!
ร possibile inoltre visitare anche le sale storiche del Municipio acquistando un biglietto combinato che permette sia la visita alla torre che quella di questi ambienti: secondo voi io cosa ho scelto di fare? Esattamente, l’esperienza completa che vi consiglio caldamente!
Municipio e Orologio Astronomico di Praga
Staromฤstskรฉ nรกm. 1, 110 00 Praha 1-Starรฉ Mฤsto, Cechia.
Apertura dal lunedรฌ alla domenica: lunedรฌ dalle 11:00 alle 21:00, i restanti giorni dalle 9:00 alle 21:00.
Biglietti acquistabili in loco.
2. visitare il complesso del Castello di Praga
In ogni viaggio a Praga non dovrebbe mai mancare una visita al complesso del Castello (Praลพskรฝ Hrad): situato in posizione dominante, รจ il simbolo della storia ceca ed รจ uno dei luoghi storici meglio conservati e piรน suggestivi dell’intera cittร . Grazie al biglietto cumulativo รจ possibile visitare l’intero complesso in una giornata scoprendo l’antico Palazzo reale, la Cattedrale di San Vito (che conserva, tra le tante bellezze, anche una vetrata realizzata dall’artista Alfons Mucha), il celebre Vicolo d’Oro con le attivitร artigianali piรน caratteristiche della cittร , la Torre Sud della Cattedrale e molto altro ancora!

La Cattedrale di San Vito
Il Castello di Praga รจ stato fondato nell’anno 880 dal Principe Boลivoj Pลemyslovci e nel corso dei secoli รจ stato ampliato e valorizzato: oggi รจ anche la sede degli uffici del Presidente della Repubblica e di numerosi uffici amministrativi.

Una delle sale del Castello
Patrimonio dell’Umanitร UNESCO, รจ considerato il piรน grande complesso di questo genere al mondo con ben 70.000 metri quadrati di superficie occupata tra edifici, giardini e lastricato. Le esperienze che si possono fare al castello sono davvero molteplici: si puรฒ ammirare il nucleo piรน antico del potere ceco, rimanere estasiati dalla grandiositร della Cattedrale di San Vito, ammirare la cittร dalla Torre Sud dopo averla conquistata percorrendo 280 ripidi gradini e acquistare pregevole artigianato locale presso le botteghe del celebre Vicolo d’Oro, piccola zona residenziale che ha visto anche Franz Kafka tra i suoi abitanti!
Castello di Praga
119 08 Praga 1, Cechia.
Aperto tutti i giorni dalle 06:00 alle 22:00.
Biglietti acquistabili online e in loco.
3. Passeggiare sul Ponte Carlo
Praga รจ una cittร che va vissuta a piedi: le innumerevoli viuzze e i vicoli lastricati del centro storico conducono quasi tutti a un’unica meta, il Ponte Carlo. Senza il suo Ponte piรน suggestivo Praga non sarebbe assolutamente la cittร che รจ: con le sue imponenti arcate permette il collegamento tra le due sponde del fiume Moldava, il piรน importante di questo Paese. Ciรฒ che colpisce di piรน di questo maestoso ponte รจ la presenza di ben trenta statue qui posizionate tra il 1683 e il 1918: la piรน famosa รจ sicuramente quella di San Giovanni Nepomuceno, oggi meta di tantissimi turisti. Si dice infatti che toccarla porti fortuna e che chi lo fa tornerร sicuramente a Praga: un ottimo auspicio!
Il Ponte Carlo, voluto dal Re Carlo IV che fece posare la prima pietra esattamente il 9 luglio 1357 alle 5:31 del mattino (un momento non casuale ma dall’alta valenza simbolica per il tempo), รจ un luogo intriso di magia e mistero: le statue troneggiano su entrambi i lati di questa imponente opera architettonica e sembrano proteggere, in qualche modo, chi decide di attraversare il ponte.

Donna Vagabonda e il Ponte Carlo
La statua di Giovanni Nepomuceno si trova nel punto esatto che, secondo la tradizione, vide la fine del santo, gettato nelle acque del fiume dopo essere stato giustiziato per non aver voluto infrangere il segreto confessionale con il Re Venceslao IV. Oltre a ciรฒ si dice che il ponte crollรฒ numerose volte durante le primissime fasi di costruzione e che il suo architetto, Petr Parlรฉล, strinse un patto con il diavolo pur di riuscire a ultimare l’opera: il diavolo avrebbe tutelato il ponte se la prima anima che lo avesse attraversato fosse stata sua. L’architetto decise di sfidare il volere del demonio facendo quindi attraversare un gallo, ma questo, scoperto l’inganno, decise di rubare l’anima di sua moglie per vendetta (del resto a questo inganno il diavolo doveva essere abituato, pensate anche al Ponte Gobbo di Bobbio!)
Da qualunque prospettiva lo si ammiri, il Ponte Carlo รจ di sicuro uno dei monumenti piรน suggestivi dell’intera Praga!
Ponte Carlo
Karlลฏv most, 110 00 Praha 1, Cechia.
Sempre percorribile a piedi.
4. Gustare un golosissimo trdelnรญk
Sono ovunque, in ogni angolo della Cittร Vecchia e non solo, con la loro forma cilindrica caratteristica non potrete non assaggiarli: sono i trdelnรญk, i dolci di Praga!

Trdelnรญk in preparazione
Chiamati anche trdlo, trozkol o manicotti di Boemia, questi particolari pani dolci arricchiti con cioccolato, panna, granella, fragole e gelato, vengono serviti in numerosi negozi o piccoli baracchini: impreziositi con la cannella o con altri aromi, sono un lauto pasto (ricchissimo di zuccheri) e/o una valida merenda veloce che vi consentirร di apprezzare la tipica cucina… Ungherese!
Donna Vagabonda! C’รจ un errore!
E invece no: questi dolci non sono nati a Praga, ma giungono in questa cittร dall’Ungheria e dalla Slovacchia e hanno “invaso” la capitale ceca soltanto con l’esplosione del turismo: “del resto sono gustosi e facili da assaporare anche mentre si cammina o in attesa di un mezzo pubblico, perchรฉ non approfittarne?” Questo รจ quello che avranno pensato gli importatori del trdelnรญk e nonostante non sia un dolce tipico sarebbe davvero un peccato non assaggiarlo almeno una volta!
5. godersi una rilassante gita in battello storico
Quale modo migliore di scoprire il Ponte Carlo e le sponde della Moldava se non a bordo di un battello? Numerose sono infatti le compagnie di navigazione che offrono la possibilitร di compiere brevi crociere sul fiume alla scoperta dei punti nevralgici di Praga. Piรน suggestivo ancora รจ farlo con un battello storico della compagnia Praลพskรฉ Benรกtky: con il programma di crociere “Praga Venezia” รจ possibile infatti scoprire la bellezza suggestiva della capitale ascoltando un’interessante audio guida in lingua italiana (e non solo) e immortalare la cittร attraverso diverse suggestive prospettive. Grazie al servizio offerto รจ possibile inoltre gustare uno snack e una bevanda a scelta tra varie opzioni, il tutto incluso nel prezzo del biglietto.

In battello sulla Moldava
Terminato il tour si puรฒ poi visitare il Museo del Ponte Carlo che narra le vicende della costruzione del celebre ponte e non solo: una vera full immersion alla scoperta della bellezza di Praga!
Compagnia Praลพskรฉ Benรกtky
Platnรฉลskรก 4, Praga 1.
Ingresso adiacente al Museo del Ponte Carlo.
6. Scoprire i segreti del Granato Ceco
Se decidete di visitare il centro storico e dedicarvi anche allo shopping noterete che la Cittร Vecchia รจ la patria delle gioiellerie: sono numerose infatti quelle che propongono il pregiato granato ceco dal colore rosso sangue brillante! Attenzione perรฒ, la maggior parte di esse non vi proporrร perรฒ il vero granato ceco, ma alcuni “surrogati” provenienti anche da altri Paesi, meno pregiati ma venduti a prezzi davvero esosi.
Se volete acquistare il vero granato ceco e scoprirne la sua storia allora dovete proprio visitare il Museo del Granato Ceco, a pochi passi dal mitico Ponte Carlo: il Muzeum ฤeskรฉho granรกtu รจ infatti uno dei pochissimi luoghi dove potrete comprare in maniera sicura queste splendide pietre preziose, oltre che scoprire la storia dell’estrazione del minerale e osservare famosi gioielli dove la pietra preziosa รจ davvero protagonista.
Grazie a una filiera tracciata e controllata e al marchio di autenticitร sarete certi di poter acquistare un monile autentico e di grande valore: sono infatti molto poche le gioiellerie che trattano questo granato davvero famoso e, per evitare frodi e fregature, รจ sempre meglio comprare materiale certificato, cosa che potrete fare al museo grazie alla vastissima esperienza del personale a vostra disposizione!
Cerchi altri musei interessanti? Scopri quello delle Macchine del Sesso di Praga cliccando qui!Museo del Granato Ceco
Karlova 8, Praga 1.
Aperto tutti i giorni, dal lunedรฌ alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00.
7. Pranzare presso il locale piรน gattoso di Praga
Tutte le cittร possono vantare ristoranti e locali davvero particolari e sfiziosi: quando viaggio amo assaporare la cucina locale ma mi piace anche godermi un lauto pasto presso locali bizzarri e diversi dal solito. Se state cercando di vivere un’esperienza di questo genere allora dovete proprio fermarvi al Fat Cat, il locale per i gattari di Praga! Si tratta di una steak-house che propone hamburger succosi, carne alla griglia e cucina tex-mex oltre alle favolose birre di Praga: un locale pieno di energia e con un brand davvero insolito e divertente!

Donna Vagabonda al Fat Cat!
Tutto il locale รจ infatti adornato da “gatti grassi”: pelouche, quadri, stampe, disegni ma anche manifesti e oggetti di svariato genere immortalano gatti panciuti e satolli e divertono la clientela piรน variegata. Situato non lontano dal Ponte Carlo il ristorante รจ veramente molto ambito e vi consiglio di prenotare in anticipo un tavolo, soprattutto se siete una comitiva numerosa: le porzioni sono davvero abbondanti e il gusto eccezionale!
Se cercate un luogo diverso dai soliti dove poter gustare dell’ottima carne e non solo il Fat Cat farร proprio al caso vostro!
Fat Cat
Karlova 44, Praga 1.
Aperto tutti i giorni dalle 7:00 alle 23:00.
Per prenotazioni e altre informazioni visitate il sito ufficiale.
Lisa Trevaligie-Travelblog
Che belli i locali “gattari”! Non sono mai stata a Praga ma credo proprio che se dovessi riuscire ad organizzare un viaggio in cittร il ristorante Fat Cat sarebbe la mia prima tappa! Poi satolla comincerei ad esplorare il resto della cittร …
Donna Vagabonda
Il locale รจ favoloso, divertente e serve dell’ottima cucina! Poi dopo aver mangiato come non mai suggerisco una corsa sul Ponte proprio poco distante!
Sara Bontempi
Ma come ho fatto a perdermi il locale dei gattari a Praga?? Una gattara come me! Devo tornare a Praga!
Donna Vagabonda
Ahahah รจ meraviglioso e sicuramente incontrerร il tuo gusto!
antomaio65
Anche se sono passati ormai molti anni ho un ricordo bellissimo di Praga, una cittร giovane e vivace. Non ricordo di aver assaggiato quei dolci ungherese… come ho potuto???
Donna Vagabonda
Puรฒ essere che non fossero arrivati sai? Sono esplosi letteralmente negli ultimi anni e magari quando ci sei stata tu non c’erano tutti baracchini che adesso pullulano in centro!
Silvia The Food Traveler
Ho un conto in sospeso con Praga dai tempi del liceo: ci dovevamo andare in gita, ma poi l’hanno cancellata! Da allora sono passati secoli e non ho ancora avuto occasione di riprogrammare, e da allora sogno di provare i trdelnรญk, che anche se non sono tipici secondo me meritano!
Donna Vagabonda
Ah sรฌ sรฌ certo che meritano, sono buonissimi! Poi con il cioccolato… Lasciamo stare! ๐๐
Teresa
Ecco, Praga รจ una delle capitali europee che mi attira tantissimo e che vorrei tanto visitare. Ho anche programmato il viaggio un paio di volte, ma ho sempre cambiato destinazione alla fine. Prima o poi ce la farรฒ!
Donna Vagabonda
Vedrai che non ti deluderร ma anzi ti rapirร con la sua bellezza e il suo stile architettonico!
Paola
Fatto quasi tutto! Sono addirittura riuscita a mangiare il dolce tipico senza glutine! Non ho fatto la gita in battello perรฒ!
Donna Vagabonda
Ma dai?! Che bello! Questo รจ davvero ottimo! La prossima volta giro in battello!
Teresa Scarselli
Praga รจ ancora un dolce sogno che rincorro da troppo tempo… ma prima o poi la raggiungerรฒ e non mi perderรฒ nessuna delle 7 cose che consigli di fare in questa splendida cittร !
Donna Vagabonda
Ti auguro di visitarla davvero prestissimo, รจ un vero gioiello e una cittร unica nel suo genere!
partyepartenze
Praga mi รจ piaciuta moltissimo e mi sono goduta tutte le bellezze della cittร sotto la neve. Sono rimasta particolarmente colpita dal quartiere Malร Strana e le sue mille storie. Ci tornerei volentieri in primavera, per vedere tutti i suoi colori.
Donna Vagabonda
ร una cittร dai mille volti e dalle bellezze uniche, Malร Strana poi รจ una chicca che vale il viaggio!
lara_uguccioni
Mi sono segnata un pรฒ di cose perchรจ voglio andare a Praga, รจ tanto che lo dico ma credo che sia arrivato il momento. Che luogo meraviglioso, stili diversi che si fondono alla perfezione, mistero e arte allo stato puro.
Donna Vagabonda
Esattamente! Una cittร ricchissima di monumenti e di luoghi intriganti, unica nel suo genere!
Angela
Praga รจ una cittร ricca di storia, cultura e bellezze naturali che la rendono una meta ideale per i viaggiatori. Con cosรฌ tante attrazioni da vedere, puรฒ essere difficile decidere cosa non perdere.
Donna Vagabonda
Effettivamente ha talmente tante mete che non รจ facile scegliere i luoghi se si hanno a disposizione pochi giorni. Meglio cercate di pianificare al meglio prima di partire in base ai propri interessi ๐
Claudia
Sicuramente tutte queste cose sono un must per Praga, io includerei anche visitare il ghetto e il cimitero ebraico, che mi sono piaciuti tanto!
Donna Vagabonda
Li ho visti di sfuggita, purtroppo per Pasqua molti luoghi della zona ebraica erano chiusi.
La Kry
Io amo tantissimo Praga, dove vado tutti gli anni senza eccezione, e concordo con il tuo itinerario di visita in tutto e per tutto con solo un piccolo neo: il Fat Cat.
Trovo che quel posto sia semplicemente orribile perchรจ, a confronto con le tante birre cece davvero insuperabili, le loro artigianali sono scadenti e il cibo รจ del normale cibo da pub “internazionale”. Il mio voto (e imperituro amore) va a U Glaubicลฏ con la sua taverna sotterranea e la birra con il prezzo piรน basso tra quelle del centro cittร , e a U Pinkasลฏ, con i tavoli estivi sistemati tra i montanti della chiesa della Vergine delle Nevi e gli anelli di cipolla fritti!
Donna Vagabonda
Non amando la birra e non bevendo quasi alcolici non posso darti una mia opinione a riguardo ma posso dirti che il cibo che ho assaggiato era ottimo e l’atmosfera davvero simpatica.
Cristina
Praga รจ una cittร molto bella, l’abbiamo visitata un paio di volte, perรฒ il museo del granato ceco ci manca. Mettiamo in lista per la prossima visita, grazie!
Donna Vagabonda
Figurati, รจ una piccola chicca poco conosciuta che mi sento davvero di consigliare vista l’importanza di questa gemma per la Repubblica!
Claudia
Ci sono stata alcuni anni fa e concordo su tutto, anche se non conoscevo il granato! Molto bella anche la parte ebraica…impressionante il cimitero
Donna Vagabonda
Purtroppo quando ci sono stata per la Pasqua tutta la zona ebraica era chiusa, spero di recuperarla la prossima volta!
Bru
Sono stata a Praga tante volte ma sono passati tanti anni e mi piacerebbe tornare per farla vedere ache a Mauro, penso che hai descritto le cose piรน belle da vedere.
Donna Vagabonda
Ti ringrazio di aver apprezzato questo articolo riguardo Praga, mi ha proprio incantata!
Veronica
Posso dire di aver fatto almeno cinque esperienze su sette! Non conoscevo il museo del granato ceco e quindi me lo sono persa, cosรฌ come il locale con i gatti anche se quelli ormai sono cosรฌ famosi che sono popolari anche in altre cittร !
Donna Vagabonda
In realtร il Fat Cat non รจ un Cat Cafรจ, รจ proprio un luogo a tema gatto grasso ma non ci sono gatti ๐ฑ
Julia
Il museo del granato ceco non lo conoscevo, proprio mai sentito parlare. Deve essere davvero interessante! Aggiungo mangiare un goulash al tuo elenco
Donna Vagabonda
L’ho mangiato a Budapest e mi ricordo ancora il suo sapore nonostante sia stato nel 2009… Spero di poterlo gustare ancora in Ungheria.
Veronica
Un articolo che capita a fagiulo! Sto infatti decidendo quale sarร la mia prossima meta e dopo aver letto tutto quello che c’รจ da vedere e fare (e mangiare) a Praga, credo che la scelta cadrร proprio sulla capitale ceca.
Donna Vagabonda
E ci sono ancora tantissimi luoghi che non ho menzionato in questo articolo! Avrai davvero l’imbarazzo della scelta a Praga!
Libera
Quando ho visto la foto del dolce che hai assaggiato, non ho potuto non pensare al KรRTลSKALACS che ho mangiato a Budapest. Ero cosรฌ curiosa di provarlo che non solo l’ho mangiato (tutto per intero) ma poi non sono piรน riuscita a mangiare altro per tutto il giorno.
Donna Vagabonda
Ahahah deve essere stata una bomba calorica non indifferente, cosรฌ come il Trdl ๐
Tamara
Ho sempre sognato di trascorrere un capodanno a Praga, non lo soโฆquellโatmosfera mi affascina tantissimo! Non sapevo che si potessero fare cosรฌ tante belle cose, salvo subito lโarticolo!
Donna Vagabonda
E queste sono solo alcune! Ti stupirร per le sue mille e poi attrazioni e per le tante meraviglie da scoprire!