Pianificazione del viaggio: Praga 2022
Dopo la prima violenta ondata di Covid-19 il 2021 ha portato una ventata di speranza per i viaggi al di fuori dell’Italia, seppur con molte restrizioni e limitazioni. In questo 2021 sono infatti riuscita a visitare l’Andalusia insieme a #PapàVagabondo, per Pasqua del 2022 invece mi sposto più a est per visitare una capitale che mai ho visto fino a ora: Praga.

Fotografia diOuael Ben Salah on Unsplash
Praga, la Madre delle Città
13 Aprile – 18 Aprile
Praga si trova nella parte centro occidentale della Repubblica Ceca, al centro della regione storica della Boemia ed è attraversata dal fiume Moldava, nel quale confluisce, presso il quartiere di Lahovice, il fiume Berounka.

Localizzazione di Praga – Immagine di Di TUBS – Questa immagine vettoriale include elementi che sono stati presi o adattati da questa:, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=14366100
Budget: 1000 euro in due (circa).
Vaccinazioni: nessuna obbligatoria.
Visti: nessun visto obbligatorio, necessaria Carta d’Identità o Passaporto.
Viaggiare Sicuri: dalla Farnesina non risultano esserci problematiche relative a un viaggio a Praga o in Repubblica Ceca in senso lato. Per ulteriori informazioni, visitate il Sito ufficiale.
Perché ho scelto Praga: la scelta di Praga come meta pasquale è stata davvero lunga e travagliata. Inizialmente la meta doveva essere Cracovia ma, visto il perdurare del conflitto bellico in Ucraina, la mia compagna di viaggio non si è sentita tranquilla riguardo a un viaggio in Polonia. Dopo aver controllato altre città come Lisbona, Copenaghen e Dublino (tutte scartate per incompatibilità con i voli o perché troppo care nel periodo pasquale), la scelta è infine ricaduta su Praga, quasi andando per esclusione. Detto ciò non voglio assolutamente sminuirla: non mi era venuta in mente prima (chissà perché) ma alla fine penso proprio si sia rivelata la scelta migliore in assoluto. In circa 2 ore ho prenotato volo, hotel e creato un itinerario sommario che, nel corso dei giorni, si è arricchito di tante attrazioni e luoghi che mi lasceranno uno splendido ricordo.
La scelta dell’Hotel: come sempre, mi sono affidata al mio portale di hotel preferito, Booking, che mi ha sempre assicurato cancellazione gratuita e servizi adeguati, corrispondenti a quelli descritti. Ho prenotato a marzo per aprile e ho trovato una buona gamma di strutture tra cui scegliere: cercavo un hotel non troppo costoso ma che fosse in centro e che avesse opzioni sostenibili (ormai questi sono sempre i miei parametri di scelta preferiti). La mia scelta è ricaduta sull’Eurostars Thalia: situato non distante dalla Città Vecchia, è la scelta ideale per visitare il centro storico e gli altri luoghi iconici di Praga. Inoltre sono davvero molte le iniziative verdi di questa struttura: la maggior parte del cibo servito è biologico e parte dei guadagni è reinvestita a supporto delle comunità locali o per iniziative sostenibili. Questo è proprio l’hotel che fa per me!
La scelta del mezzo: per questo viaggio ho deciso di raggiungere Praga in aereo e poi di spostarmi con i mezzi pubblici e a piedi. Come al solito ho utilizzato SkyScanner per scegliere il volo e sono riuscita a trovare un buon volo con la compagnia aerea Ryanair. La partenza e il rientro sono fissate da/per Bergamo Orio al Serio a/per l’aeroporto di Praga Václav Havel. A causa del fatto che la mattina del 13 aprile sono al lavoro non potrò godermi a pieno questo giorno e alla fine il volo scelto parte a metà pomeriggio: peccato perdere la mattina ma sono sicura che sarà comunque un viaggio indimenticabile!
Itinerario: è la prima volta che visito Praga e l’euforia è davvero alle stelle. Sarà un viaggio storico-culturale che toccherà tutte le principali attrazioni della città più qualche chicca particolare. Non mancherà una visita al Castello di Praga, alla Città Vecchia, al Ponte Carlo, ai vari musei della città ma anche al meraviglioso Palazzo Veltrusy, fuori Praga. Adoro visitare le capitali europee con #MammaVagabonda, soprattutto quelle dell’Est Europa: sono sicura che non mancheranno occasioni per scattare splendide fotografie e girare interessanti video con la mia nuovissima GoPro Hero Black 10!
Cosa portare in valigia: a Praga la temperatura si aggirerà intorno ai 15-20 gradi, è prevista pioggia per un paio di giorni. L’abbigliamento sarà comodo e molto casual, semplice e non pretenzioso. In valigia non potranno mancare pile e maglioni anche se non troppo pesanti. A causa del fatto che sono previste precipitazioni occorrerà portare delle scarpe impermeabili e un k-way dato che la pioggia non può scoraggiarmi nel vedere la città! Oltre a ciò non potranno mancare le mie inseparabili magliette e maniche corte e alcune felpe leggere,
Prima di partire: dato il periodo pandemico ancora in atto ho controllato più volte, anche a ridosso del viaggio, i documenti necessari per entrare nel Paese, dato il rapido cambiamento delle condizioni. Oltre a ciò ho cercato di documentarmi in anticipo sugli orari di apertura e chiusura dei luoghi da visitare in modo da non avere sorprese. Per questo viaggio non ho contattato alcuna agenzia del turismo estera per eventuali collaborazioni.
Marina
Io ho vissuto a Praga quasi un mese per lavoro e ne ho uno splendido ricordo, anche se essendo inverno, faceva davvero freddo. La città è un incanto e in alcune zone, passeggiando di sera, si ha la sensazione di essere tornati indietro nel tempo, sono sicura ti piacerà. Riesci a visitare anche il Castello di Karlštejn??
Donna Vagabonda
Purtroppo non ci sono riuscita, non ho avuto abbastanza tempo per visitare i dintorni!
Mimì
Una città bellissima, Praga, visitata oramai 13 anni fa !
Ti seguirò anche per sapere come è cambiata!
Anche perché spero di poterci tornare presto..
Donna Vagabonda
Me ne sono totalmente innamorata! Mo è piaciuta tantissimo e di sicuro rimetta nella top 3 delle capitali europee preferite!
Silvia The Food Traveler
Non sono mai stata a Praga perché nemmeno io non l’ho mai presa in considerazione. Però proprio oggi ho letto un altro articolo su questa città e ora la curiosità è davvero tanta. Posso dirti che dopo aver rivisto Dublino la scorsa estate (scelta proprio per comodità e prezzi dei voli e restrizioni anti-Covid che permettevano di viaggiare con il green pass ma senza quarantena), sicuramente quella di Praga è stata una scelta più azzeccata!
Donna Vagabonda
Sono lieta di sentire queste parole! Mai stata a Dublino ma chissà che l’anno prossimo non sia la volta buona?
antomaio65
Sono stata a Praga tanti anni fa e ricordo che mi era piaciuta molto; ultimamente sto leggendo molto su questa città e mi viene voglia di tornare per approfondire certi aspetti e anche per scoprire le novità. Attendo con ansia il tuo reportage!
Donna Vagabonda
Ci vorrà ancora un po’ di tempo prima che mi metta a scriverlo ma pian piano leggerai tutto ciò che desideri!
Bru
Ci sono stata tante volte e ci tornerò sicuramente, ottima la tua scelta di vedere questa splendida città, adesso aspetto i tuoi articoli !
Donna Vagabonda
Lunedì uscirà il primo a riguardo con un museo piuttosto insolito! Aspetto i tuoi commenti 😄
Arianna
Sono stata a Praga tanto tempo fa mi era piaciuta tantissimo vista sotto la neve davvero magica. Molto affascinante sotto tanti punti di vista
Donna Vagabonda
Chissà che splendore da vedere con la neve, già senza è magica!
Lisa Trevaligie Travelblog
Non sono ancora mai stata a Praga ma viaggiando on the road sicuramente la raggiungerei in auto. Ciò non toglie che in città opterei assolutamente per le passeggiate a piedi e i mezzi pubblici. L’unico modo per inserirsi nel tessuto del posto è provare a vivere come i local.
Donna Vagabonda
Hai proprio ragione, io ho fatto così: mezzi e a piedi, il mio modo preferito per scoprire una città!
Cristina
Non ci sono mai stata ma era uno dei viaggi che avrei dovuto fare nel 2020! Poi i voucher li ho dirottati altrove perchè il mio volo non c’era più! Dev’essere splendida come capitale, con la casa danzante ed i suoi ponti da fotografare!
Donna Vagabonda
Me ne sono letteralmente innamorata, ci credi? Ci tornerei immediatamente!
Sara Bontempi
Sono stata a Praga nel dicembre antecedente la pandemia, festeggiavo i miei 40 anni e all’inizio del periodo natalizio. Non sapevo bene cosa aspettarmi e mi ha conquistata fin da subito! Di una bellezza incredibile, spero di tornarci presto.
Donna Vagabonda
È una piccola bomboniera e adesso lo dico con ragione: il centro storico è piccolo ma ricchissimo di luoghi magici!
Sara
Praga città meravigliosa ed enigmatica. L’ho visitata nel periodo natalizio e devo dire che la neve e le luminarie facevano da cornice ad un quadro davvero unico. Mi ha letteralmente conquistata!
Donna Vagabonda
Chissà che meraviglia nel periodo natalizio! Ti posso assicurare che anche nel periodo primaverile dà il meglio di lei!
Libera
Anche io ho già messo in conto di visitarla quanto prima. Mi ha sempre affascinato e penso che abbia davvero molto da offrire.
Donna Vagabonda
Sì posso confermarti che è davvero splendida!
Teresa
Dovevo andare a Praga qualche anno fa, però alla fine abbiamo optato per Budapest (non mi ricordo perchè). Ti ho seguita nel tuo viaggio e mi hai fatto venire voglia di vedere questa città, a giudicare dalle foto e da come la descrivi deve essere meravigliosa!
Donna Vagabonda
Ho visitato anche Budapest e posso dirti che sono molto diverse ma ugualmente molto belle! Praga è proprio splendida, ti auguri di vederla il prima possibile!!
Alessandra
Praga è la mia capitale europea preferita! Ci tornerei anche domani! Amo i suoi monumenti, la sua atmosfera gotica, la sua cucina. E poi l’abbiamo visitata nel periodo invernale! Davvero meravigliosa!!
Donna Vagabonda
Penso che in inverno sia davvero suggestiva, immagino con la neve, uno spettacolo unico!
Alice delle meraviglie
Ho aspettato per anni di visitare Praga e quando finalmente ci sono riuscita sono rimasta un po’ delusa, non dalla città in se che ha un fascino intrinseco indiscutibile, sono rimasta delusa da come è stata invasa dalla frenesia del consumo. Spero che si riprenda i suoi spazi.
Donna Vagabonda
Ma dai? Sapresti dirmi di più a riguardo? Io l’ho vista molto adatta ad ogni tipo di turista.
Veronica
Praga è stupenda da un punto di vista architettonico, alcuni dei suoi quartieri sembrano uscire da fiabe. Avete fatto benissimo ad andare in Aprile, le mezze stagioni sono il periodo migliore per visitarla. Noi andammo ad inizi ottobre per esempio. Adesso però sono curiosa di sapere come l’hai trovata tu!
Donna Vagabonda
Che dire, mi è piaciuta davvero tantissimo! Era la prima volta che la visitavo e mi sono sentita accolta. La bellezza della città va ogni oltre paragone!