Il primo raduno di Big Bench Community Project
Il 28 aprile 2023 si รจ svolto a Dogliani, in Provincia di Cuneo, il primo Raduno promosso dal Big Bench Community Project rivolto ad appassionati, operatori del turismo, Ambassador e amanti delle Panchine Giganti. In tanti sono giunti da ogni parte d'Italia e d'Europa per dare
Il Castello di Govone
Il mio incessante vagabondare mi porta spesso alla scoperta di luoghi storici incredibili e davvero mozzafiato: che si tratti di castelli, di ville, di giardini, sono sempre molto euforica quando visito luoghi nuovi e inaspettati. ร cosรฌ che a dicembre ho avuto il piacere di visitare
Il Museo del Mese di Gennaio: Il MAO Museo d’Arte Orientale di Torino
Tra la metร di dicembre del 2022 e i primi giorni di gennaio 2023 ho potuto rivolgere la mia attenzione su alcune localitร del Piemonte, una meta relativamente facile da raggiungere data la vicinanza geografica con Pavia. ร cosรฌ che, in occasione della mostra Margherita Regina
Margherita di Savoia Regina d’Italia
Patriottica, decisa, determinata e tanto, tanto amata: questa รจ Margherita di Savoia, la prima Regina dell'Italia Unita. Icona di stile ed esempio di vita per intere generazioni, il volto della nuova Italia che fu. Elegante e colta Margherita si fece strada inseguendo un destino forse giร
Vagabondiary: Langhe e Roero 2022
Dopo alcuni mesi finalmente riesco a scrivere il Vagabondiary del mio viaggio solitario nelle Langhe e nel Roero avvenuto dal 28 al 30 gennaio del 2022: un viaggio splendido, iniziato ad Alba e terminato nel Roero, precisamente al Castello di Monticello d'Alba. Un lungo weekend alla
Il Giardino di Palazzo Gromo Losa
Durante il mio vagabondare primaverile sono stata per prima volta in Provincia di Biella alla scoperta del Ricetto di Candelo. Dopo aver visitato questo luogo cosรฌ peculiare ho deciso di dirigermi a Biella per visitare un altro luogo storico d'immensa bellezza, che mostra la parte migliore
Il Ricetto di Candelo
Primavera, tempo di viaggi, escursioni in giornata e gite fuori porta: Donna Vagabonda, come sapete, non si fa sfuggire l'occasione! Al termine del secondo lockdown mi sono dedicata a visitare due regioni in particolare: l'Emilia Romagna e il Piemonte, vicine e facilmente raggiungibili. ร cosรฌ che ho
Il Museo del mese di maggio: Il Museo della Ceramica di Mondovรฌ
Sono appena rientrata dal mio viaggio a Mondovรฌ e nel cuneese e subito mi รจ venuta la voglia di scrivere di questi territori che non conoscevo affatto ma che con piacere ho scoperto in un weekend di maggio quasi novembrino. Era da tanto tempo che volevo visitare
Isola Bella
L'ultimo luogo che ho visitato del Lago Maggiore prima della nuova emanazione delle restrizioni autunnali del 2020 รจ stato l'Isola Bella, un luogo quasi leggendario, edificato e modellato in piรน di 400 anni da architetti e artisti. Storia dell'Isola Bella L'Isola Bella รจ situata nel Lago Maggiore e
Il Parco Faunistico La Torbiera
L'ultima escursione in giornata effettuata fuori regione (e in generale) prima del secondo lockdown iniziato a metร novembre e terminato a dicembre 2020 mi ha portato verso un luogo meraviglioso nei pressi di Novara, un luogo di protezione e di bellezza: il Parco Faunistico La Torbiera. Conosco