Image Alt

Blog

Il Museo del mese di Luglio: Il Museo Civico di Rocca Flea

Con la rubrica de “Il Museo del Mese” vi porto nuovamente in Umbria e, precisamente, a Gualdo Tadino: giร , perchรฉ questo piccolo borgo possiede una delle reti museali piรน interessanti di tutta la regione! In questo articolo approfondisco il Museo Civico di Rocca Flea, situato proprio all’interno della mitica fortificazione basso medioevale. Pronti a scoprirlo con me?

Il Museo Civico di Rocca Flea

Il Museo Civico di Rocca Flea รจ il Museo Civico di Gualdo Tadino, in Provincia di Perugia. La maestosa Rocca Flea รจ uno degli esempi piรน suggestivi di architettura fortificata del Basso Medioevo: le prime testimonianze della sua presenza risalgono al XII secolo e il suo scopo cambiรฒ con i secoli.

La Rocca Flea

La Rocca Flea

Dapprima ospitรฒ le milizie di Federico Barbarossa, poi quelle papali e infine quelle di Perugia. Nel XVI secolo divenne la residenza dei legati pontifici e i suoi ambienti interni vennero affrescati e ingentiliti per lo scopo, ma per la rocca la storia non termina qui. Infatti, nel 1888, venne trasformata addirittura in un carcere.

Oggetto di massicci restauri, dal 1999 รจ stata restituita alla cittร  di Gualdo Tadino grazie all’apertura del Museo Civico.

Le collezioni del Museo

Il Museo Civico di Rocca Flea รจ costituito da piรน sezioni e raccoglie le testimonianze piรน autentiche della storia del borgo e delle sue vicissitudini: al pian terreno e in due sale al primo piano si trovano i reperti che testimoniano il popolamento del territorio di Gualdo Tadino dalla Preistoria al Medioevo; nell’atrio e nella stanza al primo piano sono ospitate le ceramiche (arte in cui Gualdo Tadino รจ sempre stata un punto di riferimento); negli ambienti soprastanti si trova poi la pinacoteca che raccoglie opere provenienti, in maggioranza, dalle chiese della zona. Da sottolineare come particolarmente di pregio siano i dipinti di Matteo da Gualdo e il polittico di Niccolรฒ di Liberatore.

La mia visita al Museo Civico di Rocca Flea

Il Museo Civico di Rocca Flea รจ stato il secondo museo visitato a Gualdo Tadino, nonchรฉ uno dei piรน completi e interessanti. Vi ho giร  parlato del Museo dell’Emigrazione Pietro Conti e di come mi abbia colpito e ovviamente non potevo esimermi dallo scrivere di un altro dei musei della cittadina, davvero ricca di cultura.

La sala ricevimenti della Rocca Flea

La sala ricevimenti della Rocca Flea

La Rocca Flea รจ poi da sempre nel mio immaginario collettivo (e immagino anche del vostro) grazie al fatto che rientra nel logo di una nota marca di acqua minerale che ha sede proprio qui (dai, sicuramente la ricorderete, รจ quella che fa fare tanta “plin plin”). Un’immagine cosรฌ vivida della mia infanzia non poteva non prendere una vera forma con la visita alla Rocca Flea: imponente e maestosa, รจ di colore grigio chiaro e sembra splendere di luce propria. Attorniata da un piccolo giardino รจ un vero scrigno di bellezza: sono infatti notevoli le testimonianze qui raccolte, una vera collezione che racconta l’evoluzione della vita in questo borgo cosรฌ suggestivo.

Grazie al biglietto cumulativo รจ poi davvero comodo accedere ai musei di tutta la cittร : in questo modo il visitatore puรฒ davvero apprezzare il sistema museale e scegliere quei luoghi che piรน lo ispirano (anche se tutti, davvero, valgono la pena di essere scoperti!).

Notevole รจ la collezione di timbri di varie forme: qui si nota proprio la maestria degli artigiani nel creare qualcosa di unico, cosรฌ piccolo e delicato, un vero capolavoro!

Questo slideshow richiede JavaScript.

La Rocca Flea poi รจ divenuta sede di numerose mostre temporanee, ma anche di conferenze e congressi: alcuni ambienti infatti sono stati adibiti a tale scopo, in modo da rendere ancora piรน protagonista questo luogo nella vita della cittร , punto di riferimento per la storia e per la cultura.

Ciรฒ che mi ha colpito di piรน del Museo Civico รจ la ricchezza del patrimonio qui custodito: si passa dai reperti antichi ai dipinti, dalle ceramiche alle sculture in terracotta o in bronzo, e poi stucchi, capitelli, elementi lapidei con iscrizioni di varie epoche, il tutto esposto in un ambiente accattivante e ben valorizzato che permette di vivere la Rocca a 360 gradi! Un Museo Civico davvero ben valorizzato da cui prendere spunto: sono infatti tanti i musei delle grandi e piccole cittร  che tendono a dare poca importanza alle proprie collezioni ma, per fortuna, non รจ proprio questo il caso, anzi! Il restauro conservativo ha valorizzato ancora di piรน la Rocca restituendola alla cittadinanza che davvero ha saputo apprezzarla.

Un museo ricco, completo e davvero suggestivo quello Civico di Rocca Flea: dall’antichitร  all’etร  contemporanea, un vero viaggio tra le pieghe della storia della mitica Gualdo Tadino!

Informazioni utili

Il Museo Civico di Rocca Flea si trova in Via della Rocca, Gualdo Tadino – Perugia.

Il Museo รจ aperto dal lunedรฌย alla domenica, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

Per ulteriori informazioni visitate il sito ufficiale.

Ti รจ piaciuto questo articolo? Scoprine altri sull’Umbria!

Commenti

  • 28 Luglio 2023

    I musei ricavati nelle rocche sono sempre molto suggestivi. Un posto da tenere in considerazione se ci Si trova nei dintorni di Gualdo Tadino. Me lo segno!

    Rispondi
  • Bru
    30 Luglio 2023

    Le rocche di per se sono sempre affascinanti, se poi al loro interno costudiscono piccoli tesori come questi diventano davvero imperdibili

    Rispondi
  • Sara Bontempi
    30 Luglio 2023

    Riesci sempre a visitare tantissimi musei, tra lโ€™altro tutti interessanti, dovrei farlo anchโ€™io, soprattutto con quelli vicini a me!

    Rispondi
  • Libera
    31 Luglio 2023

    L’Umbria รจ davvero uno scrigno di tesori. Non sono ancora stata a Gualdo Tadino ma avevo giร  messo in conto di tornare in questa splendida regione e mi hai dato un ottimo suggerimento.

    Rispondi
  • antomaio65
    1 Agosto 2023

    Devo confessare il mio debole per la pittura e in particolare sto scoprendo nei centri cosiddetti minori del centro Italia dei veri capolavori. Mi terrรฒ a mente questo museo da visitare nel prossimo viaggio in zona

    Rispondi
  • 2 Agosto 2023

    Certo che questo museo ha una collocazione invidiabile! Le rocce hanno sempre quel qualcosa di suggestivo e magico!

    Rispondi
  • 3 Agosto 2023

    Ammetto la mia ignoranza nel non sapere che la zona di Rocca Flea fosse anche quella da dove viene l’acqua che fa fare “plin plin”!! A parte questo, la Rocca รจ davvero molto suggestiva e sicuramente merita una visita sia all’interno che all’esterno con i meravigliosi panorami che offre.

    Rispondi
  • 4 Agosto 2023

    Le collezioni in esposizione nel museo sono davvero interessanti, ma la cosa che trovo piรน affascinante รจ l’architettura dell’edificio.

    Rispondi
  • 5 Agosto 2023

    Abbiamo visitato l’Umbria piรน volte, partendo dalle sue mete piรน famose per poi spingerci in borghi meno conosciuti e ogni tappa รจ stata una scoperta emozionante. Ammetto che neanche io conoscevo Rocca Flea e Gualdo Tadino, ma faranno sicuramente parte del nostro prossimo viaggio, probabilmente in autunno.

    Rispondi
  • 6 Agosto 2023

    Bello questo articolo, chissร  perchรจ i musei mi attirano cosรฌ tanto. E dire che c’รจ chi li snobba, quando invece da un museo si puรฒ capire quasi tutto del paese o della cittร  che si vista.

    Rispondi
  • 8 Agosto 2023

    Museo davvero super interessantissimo che tra lโ€™altro non conoscevo assolutamente. Li inserirรฒ tra le cose da fare in umbria

    Rispondi

Ti รจ piaciuto l'articolo? Scrivimi il tuo pensiero :)

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: