Villa e Parco Toeplitz
Dopo il lockdown del 2020, e durante il periodo in cui ci si poteva spostare solo all'interno della propria regione di appartenenza, mi sono concentrata a scoprire luoghi che ancora non conoscevo della vasta e bellissima Lombardia. Dopo Sabbioneta, sono partita più volte in direzione di
I weekend a Bologna: la nuova rubrica di Donna Vagabonda
Bologna, città della musica, della cultura, dei portici. Mattone, rossa, ocra. Bologna è la città studentesca per eccellenza, con Piazza Verdi, via Zamboni, e le sue aule studio. Ma Bologna è davvero magica, e non è amata solo da me. Il Carducci scriveva: « Amo Bologna; per i falli, gli
Heidelberg e le sue meraviglie
Nell'estate del 2017 ho deciso di intraprendere un viaggio in solitaria per studiare il tedesco e così mi sono iscritta alla International Summer School of German Language di Heidelberg, tutta frebbricitante per la nuova avventura che stava per cominciare. Detto fatto, dopo l'iscrizione in un batter
Il Castello Visconteo di Pavia
Da grande affezionata della mia città, voglio aprire una nuova rubrica che racconti i segreti di Pavia, sempre in ottica "vagabonda", con il mio stile. Iniziamo con un piccolo spaccato di storia, scoprendo le radici di Ticinum Papia. Il primo insediamento in area pavese si deve ad antiche
Bergamo Alta
Bergamo Alta è stata la meta scelta per un'uscita didattica nella prima scuola in cui ho lavorato: la decisione di visitare questa stupenda città, però, è arrivata dai miei studenti. Un giorno mi dicono:"Prof andiamo in gita!" - e io contenta non mi sono tirata indietro,