Image Alt

Blog

Il Museo del mese di Ottobre: Il Museo della Casa delle Bambole di Varsavia

Varsavia รจ una cittร  molto ricca, sia a livello culturale che a livello storico: monumenti, palazzi antichi e storia millenaria si intrecciano per dare vita ad una cittร  assolutamente eterogenea e peculiare. Molti sono i musei degni di una visita e che di cui avevo sentito parlare. Di certo, perรฒ, non immaginavo che potesse esistere un museo cosรฌ particolare, forse unico nel suo genere: sto parlando del Museo della Casa delle Bambole.

VAGABONDAMETA(2)

Luogo StoricoLa mia espressione รจ stata di stupore e di incredulitร  quando ho scoperto della sua esistenza: mi trovavo all’ufficio del turismo, proprio alla base del Palazzo della Cultura e della Scienza e qui, dopo aver ritirato due Warsaw Pass, l’addetto dell’ufficio del turismo mi ha consigliato di visitare questo peculiare museo. All’inizio ero scettica perchรจ mi chiedevo che cosa potesse mostrare un museo del genere, ma poi mi sono davvero ricreduta.

Bambole_3

L’insegna del Museo

Giunta al museo, non lontano dall’ufficio del turismo, l’addetto museale mi accoglie con tanto entusiasmo e simpatia e mi fa accedere (in un modo del tutto particolare e fuori dal comune) all’interno del museo (per accordi presi con il museo non vi svelerรฒ di piรน sull’entrata): qui mi sono trovata catapultata in un mondo fiabesco e fanciullesco. L’esposizione conta di piรน di 130 diverse case delle bambole, ognuna diversa dalle altre, sia per tecnica di costruzione sia per le proprie caratteristiche. Il museo sembra una sorta di finestra all’interno di un mondo in miniatura: dall’ospedale alla drogheria, dalla bancarella del mercato all’atelier degli abiti da sposa. Tutto il mondo reale รจ raffigurato mediante queste case delle bambole, ricche di dettagli e colori fantasiosi. Ogni oggetto รจ stato realizzato con estrema cura dei dettagli: le stoviglie, i mobili, persino le decorazioni delle case sembrano essere usciti dalle sapienti mani di artigiani e collezionisti.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il museo si propone dunque di farci riscoprire la nostra infanzia, attraverso un gioco davvero comune, sia in Europa che soprattutto in Polonia. Un’esposizione unica, un museo cosรฌ peculiare da essere quasi unico al mondo. Di certo la visita รจ stata molto divertente e assai suggestiva: mi sono sentita catapultata nell’infanzia di una bimba proveniente da epoche diverse, dato che queste case sono state costruite in anni molto diversi tra loro.

Consiglio vivamente a tutti di visitare questo particolare e incredibile museo, uno spaccato sull’infanzia polacca e una forma d’arte assolutamente unica.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ringrazio sentitamente il museo per avermi concesso la possibilitร  di scattare queste fotografie al suo interno.

Informazioni utili

Il Museo della casa delle bambole di Varsavia si trova all’interno del cortile del Palazzo della Cultura e della Scienza, in Piazza Defilad numero 1.

Il Museo รจ aperto tutti i giorni, dalle 9:00 alle 19:00 tranne nei giorni:

 19, 20, 21, 22 Aprile

 1 Novembre

 23, 24, 25, 26, 31 Dicembre

 1 Gennaio

Entrata e costi

Biglietto normale: 20 zล‚ (5 โ‚ฌ)

โ€‹Biglietto ridotto (bambini, studenti fino a 26 anni e dottorandi, diversamente abili e accompagnatori, insegnanti):โ€‹ 15 zล‚ (4 โ‚ฌ)

Per altre informazioni visitate il sito ufficiale cliccando qui.

 

Commenti

  • Alessandra
    15 Maggio 2020

    Varsavia รจ una cittร  che mi attira moltissimo dopo aver visto Cracovia. Mi segno questo museo perchรฉ penso sia molto suggestivo soprattutto per noi femminuccie๐Ÿ˜…. Grazie

    Rispondi
  • Alessandra
    24 Luglio 2020

    Che bello questo museo. Fa tornare un po’ bambine. Non sono ancora stata a Varsavia, ma, dopo aver visitato la bellissima Cracovia, รจ nella mia wishlist.

    Rispondi
  • 4 Novembre 2020

    Premetto che ultimamente, dopo aver letto alcuni articoli sulla Polonia, questa nazione รจ salita vertiginosamente nella mia classifica dei luoghi da visitare. Mi piacerebbe visitarla in camper e siccome le bambole e le case delle bambole mi hanno sempre affascinato, penso che sarebbe un museo da inserire in programma.

    Rispondi
  • antomaio65
    2 Febbraio 2021

    Mi piace molto la tua rubrica del Museo del mese e cosรฌ curiosando ho trovato questa chicca! Davvero divertente la visita al museo delle bambole, ci sono delle foto magnifiche come quella della cameretta con il letto azzurro e il decoro a fiori e cuore. Che lavoro pazzesco nel fare tutti quei dettagli cosรฌ piccoli!

    Rispondi
  • 19 Marzo 2021

    Un museo davvero originale! Non sapevo esistesse sinceramente e ora sono curiosa anche di sapere la modalitร  di ingresso ๐Ÿ˜

    Rispondi
  • 23 Aprile 2021

    Amo Varsavia, ed ho deciso di viverci, incredibilmente son passati 7 anni. La casa delle bambole non รจ la meta turistica piรน scelta ma chi lo fa ne resta affascinato come successo a te! La prossima volta ti consiglierรฒ di andare a vedere anche l’edificio delle bambole, un palazzo piccolo, rispetto agli altri piรน alti ๐Ÿ˜‰

    Rispondi
  • Lisa Trevaligie Travelblog
    18 Maggio 2021

    Sono subito rimasta colpita dal titolo di questo articolo, perchรจ io colleziono case delle bambole! Adoto sistemare ninnoli e mobili in miniatura all’interno delle stanze. Devo assolutamente vedere questo museo, potrei crogiolarmi al suo interno per ore e ore!

    Rispondi
  • 18 Giugno 2021

    Eliana, ma che spettacolo questo museo! Anche adesso che sono un’attempata vecchietta, continuo ad adorare le bambole e tutto quello che le riguarda. Direi che questo posto lo devo assolutamente visitare!

    Rispondi
  • 19 Settembre 2022

    Sono stata Varsavia ma non conoscevo questo museo, Non sono neppure convinta che la guida tascabile che ho letto ne parlasse

    Rispondi

Ti รจ piaciuto l'articolo? Scrivimi il tuo pensiero :)

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: