Ethnos – Mostra fotografica personale di Fabrizio Crippa
Settembre è un mese molto ricco di iniziative, mostre, eventi: non a caso io stessa scelgo proprio questo mese di “riaperture” per proporre le mie mostre fotografiche, e non sono la sola. Il 16 settembre 2021 si è tenuta infatti l’inaugurazione di una nuova mostra fotografica dal titolo “Ethnos” presso la sede di Loretoprint, in via Andrea Costa 7 a Milano, in presenza dell’autore: Fabrizio Crippa, fotografo di viaggio e ritrattista.
ETHNOS: UN viaggio alla scoperta della bellezza
La mostra fotografica Ethnos è una mostra fotografica del fotografo Fabrizio Crippa: l’obiettivo è quello di raffrontare usi, costumi e tradizioni di persone provenienti da tre Paesi diversi, l’Etiopia, l’India e il Myanmar. Attraverso gli scatti Fabrizio vuole mostrare dettagli e focus su donne, madri, uomini, bambini, tradizioni, lavori di diverse culture. Gli scatti si dividono in ritratti e foto di reportage: attraverso queste opere l’intento è quello di mostrare la bellezza dell’umanità e il suo mistero.

Ethnos – panoramica sui volti femminili
Sguardi, occhi, momenti rubati: il fotografo è testimone e racconta con la sua macchina fotografica, una Canon 5D Mark IV, una quotidianità che per noi diventa eccezionalità.
Attraverso sorrisi, espressioni corrucciate, timidezza, Fabrizio riesce a comunicare le emozioni delle persone immortalate, in un attimo fugace o in un momento di gioia.
Fabrizio Crippa: chi è
Fabrizio Crippa, classe 1972, è un dinamico e curioso fotografo di origini milanesi: ereditata la passione del padre decide che il suo obiettivo “sarà quello di trasformale in immagine ciò che si concretizza nella sua mente alla visione di tutto ciò che lo attrae”.
É così che si appassiona alla ritrattistica e alla fotografia di viaggio: ispirandosi al mitico Steve McCurry inizia a raccontare storie partendo dai volti delle persone. Fabrizio inizia a viaggiare e tocca numerosi angoli del globo: l’Etiopia, il Marocco, gli USA e l’India sono solo alcune delle sue mete. É proprio quest’ultima che lo colpisce più di ogni altra, affinando il suo occhio fotografico:
Vincitore di numerosi premi nazionali e internazionali, Fabrizio è proiettato verso il futuro e vorrebbe tornare in Africa alla scoperta del Lago Turkana, luogo simbolo per la nascita dell’umanità.
Il mio incontro con Fabrizio Crippa
Non appena sono entrata all’interno dell’edificio che ospita la mostra ho fatto la conoscenza di Fabrizio, persona umile e molto disponibile, sempre pronto a raccontarmi i dettagli delle sue fotografie e la tecnica utilizzata. Il suo sorriso e la sua disponibilità mi hanno subito fatto sentire a mio agio: insieme a lui ho analizzato alcuni scatti che particolarmente mi hanno colpito. Devo ammettere che certi tagli fotografici e certe situazioni riprese e immortalate mi hanno ricordato il mio primo viaggio fotografico in Madagascar: come lui anche io ho provato a raccontare la bellezza della quotidianità delle persone appartenenti a etnie e culture diverse dalla mia.

Io e Fabrizio Crippa
Fabrizio si è poi raccontato in una breve intervista da me realizzata di cui riporto qui qualche stralcio:
Alla mia domanda se i suoi scatti fossero studiato Fabrizio mi ha risposto in questo modo:
E alla domanda sul prossimo viaggio Fabrizio mi ha risposto con tre mete precise:
Sono contenta di aver trovato in Fabrizio una persona umile e disponibile a condividere la sua passione anche con me: è stato davvero gentile a invitarmi anche alle sue prossime esposizioni (che vi invito a conoscere tramite i suoi canali social) e sono sicura che con lui collaborerò e condividerò ancora molti momenti!
Informazioni utili
La mostra fotografica Ethos è visibile presso lo showroom di LORETOPRINT a Milano, in via Andrea Costa n.7. La mostra rientra all’interno degli eventi del Milano Photofestival 2021 ed è visitabile gratuitamente dal 16 settembre al 30 settembre 2021.
La mostra è visibile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, il sabato dalle 9 alle 13.
Arianna
Non conoscevo questo fotografo ma mi sembra molto in linea con i miei gusti:India e Myanmar sono due paesi incredibili dove trovi veramente tanti volti e angoli da riprendere. Colombia e Uzbekistan sono stati i miei viaggi nel 2019 che ho amato tanto e fotograficamente danno tantissimo!
Donna Vagabonda
Eh quanto mi piacerebbe visitarli entrambi… Che sogno!!
miriana
condivido pienamente il pensiero di Fabrizio, anche io quando viaggio sono rapita dai diversi colori, dai volti e dalle maniere. E’ impossibile catturare tanta bellezza e spontaneità con una foto programmata. Grazie di avermi fatto conoscere questo grande artista.
Donna Vagabonda
Grazie a te di averlo apprezzato, Fabrizio è davvero un grande fotografo!
Bru
Già leggendo i paesi dove sono state scattate le foto, si inizia a pensare a colori ,e volti espressivi e bellissimi . È una grande emozione saper cogliere l’attimo e portarlo via con te
Donna Vagabonda
Verissimo e Fabrizio è maestro in questo!
Libera
Una splendida mostra . Guardando quei volti è stato come fare un viaggio attorno al mondo . Ci hai portato davvero a una bella mostra, grazie.
Donna Vagabonda
Grazie a te, è stato un piacere per me conoscere Fabrizio, Ethnos mi ha fatto davvero conoscere un grande artista!
Eliss
Steve McCurry è sicuramente d’ispirazione a tanti, è bello che ci sia chi segue le sue orme e provi a raccontare la bellezza della diversità. Non conoscevo questo fotografo ma mi piacerebbe visitare una sua mostra in futuro…
Donna Vagabonda
Di solito organizza mostre sul milanese perché vive lì, di sicuro lo vedrai spesso sui miei canali social, siamo diventati amici.