La cascata di Isollaz
Come primo articolo riguardante il viaggio in Valle d'Aosta dell'estate del 2020 vi porto a scoprire una meta naturalistica meravigliosa: la cascata di Isollaz. Regione: Valle d'Aosta Valle: Val d'Ayas Comune: Isollaz, frazione di Challand-Saint-Victor Difficoltร escursionistica: T Dislivello: circa 120 metri Abbigliamento: scarpe da trekking e giubbotto impermeabile da indossare vicino
Brusson e il Forte di Bard
A luglio del 2018ย mi รจ capitato di fare piccole escursioni in giornata, per visitare nuovi borghi o mete giร conosciute: mi รจ piaciuto ritornare in luoghi che hanno caratterizzato la mia infanzia o la mia adolescenza. Dunque in giornata mi sono recata a Brusson, piccola
La Capanna del Partigiano di Varzi
In Oltrepรฒ le testimonianze delle battaglie tra partigiani e soldati tedeschi sono numerose. I documenti riportano le date e gli scontri, che furono sanguinosi per entrambe le fazioni. C'รจ un luogo, vicino a Varzi, che รจ diventato un simbolo di quel truce periodo: รจ la capanna
Un viaggio del 2016: Alpe di Siusi
Nel 2016 ho deciso di visitare questa localitร turistica molto apprezzata, l'Alpe di Siusi. Alloggiando in un appartamento, esattamente presso gli appartamenti Furscher Muehle, ho avuto libertร di orari, proprio quello che ci vuole quando si fanno trekking giornalieri molto lunghi. Il tempo รจ stato sempre clemente,