Varzi
Era da tanto, forse troppo tempo, che volevo scrivere un articolo sulla città dell'Oltrepò Pavese che più mi ha cullato e conquistato: Varzi. Varzi mi ha visto come lavoratrice, come viaggiatrice, come scienziata: Varzi ha avuto la capacità di guardarmi dentro e di rubarmi un pezzettino di
Il Castello di Oramala
Se siete miei assidui lettori saprete che l'Oltrepò Pavese ha un posto speciale nel mio cuore: un po' perchè ci sono nata e un po' perchè con il blog vorrei farlo conoscerlo al pubblico e valorizzarlo. Durante l'estate (e non solo), mi piace fare dei giretti
Il Tempio della Fraternità di Cella di Varzi
L'Oltrepò Pavese offre luoghi dove riflettere e dove raccogliersi in una preghiera: sia per credenti che non, ci sono davvero posti che meritano per forza una visita. Un luogo assolutamente particolare e forse poco conosciuto è il Tempio della Fratermità di Cella di Varzi, situato nella
La Capanna del Partigiano di Varzi
In Oltrepò le testimonianze delle battaglie tra partigiani e soldati tedeschi sono numerose. I documenti riportano le date e gli scontri, che furono sanguinosi per entrambe le fazioni. C'è un luogo, vicino a Varzi, che è diventato un simbolo di quel truce periodo: è la capanna