La Chiesa di Santa Maria del Carmine
Scopriamo insieme Pavia con la Chiesa di Santa Maria del Carmine!
Lione – Giorno 1
Come ogni estate cerco di sbizzarrirmi con i viaggi e nel 2018 io e Gabriele abbiamo visitato una città meravigliosa, Lione. Lione, vi chiederete, perchè? Con tutte le città che ci sono, proprio Lione? La mia risposta è sì. E' stata una decisione praticamente improvvisa, un viaggio last
Il Museo del mese di Luglio: i Musei civici di Pavia
Pavia, rinomata e famosa città storica, non può che essere anche una città ricca di cultura e musei, come i Musei Civici di Pavia, che in pochi conoscono ma che sicuramente non possono non essere apprezzati. I Musei civici si trovano all'interno del Castello Visconteo e ospitano
Le Torri di Pavia
Da grande affezionata della mia città , voglio aprire una nuova rubrica che racconti i segreti di Pavia, sempre in ottica "vagabonda", con il mio stile. Iniziamo con un piccolo spaccato di storia, scoprendo le radici di Ticinum Papia. Il primo insediamento in area pavese si deve ad antiche
Acquate
"Quel ramo del Lago di Como" - così inizia uno dei più famosi romanzi italiani: I Promessi Sposi, di Alessandro Manzoni. Come molti dei miei lettori sapranno, le vicende di Renzo e Lucia si svolgono soprattutto tra Lecco e Monza, e precisamente ad Acquate, dove tutto
Lubiana e Bled – Giorno 2
Una giornata intensa mi aspetta a Lubiana! Ora che la città mi è più famigliare, è ora di visitare i suoi angoli più nascosti. Purtroppo il meteo non è dalla mia parte e mi risveglio sotto il diluvio più insistente: non è una novità quando viaggio, quindi
Il Museo del mese di Gennaio: il Museo Nazionale di Slovenia
Mi trovavo a Lubiana a settembre del 2017 e, come ormai ben sapete, adoro visitare le città ma anche i musei caratteristici: purtroppo il meteo non è stato clemente durante questo viaggio ma non ci si annoia mai quando si è in viaggio e la pioggia
Stoccarda e dintorni – Giorno 3
Siamo arrivati al terzo giorno e ahimè il tempo non è clemente come vorrei: purtroppo mi sveglio sotto un temporale e quando piove così forte non si può che fare una cosa, cioè visitare un bel museo. Decido dunque di visitare uno dei musei più ricchi e
Le mostre più belle: Nel segno di Manara
Dal 22 settembre 2017 al 21 gennaio 2018 Bologna è stata lieta di ospitare una mostra dedicata ad uno dei più grandi fumettisti ed artisti italiani di tutti i tempi: Milo Manara. La mostra, dal titolo "Nel segno di Manara. Antologica di Milo Manara" vede esposte 130
Stoccarda e dintorni – Giorno 1
Con tre giorni liberi e la voglia di tornare in Germania, io e mia madre decidiamo di partire per Stoccarda, città storica della regione del Baden-Württemberg e capitale del distretto amministrativo omonimo. Perchè proprio Stoccarda? Cercavamo una meta vicina, in Germania, che si potesse visitare in