Il Castello di Argine
Durante le Giornate FAI d'Autunno 2019 ho approfittato di questa iniziativa per visitare un luogo davvero sconosciuto dell'Oltrepò Pavese. Come già saprete tengo molto alla mia terra natia (dato che sono nata a Broni) e con il blog di Donna Vagabonda vorrei valorizzarla il più possibile.
Il Castello Beccaria di Montebello della Battaglia
Incontri e gioia. Inizio così questo articolo, in modo un po' insolito. In questo periodo di tranquillità lavorativa ho potuto dedicare molto più tempo al Blog e alla partecipazione a varie manifestazioni, come quella sulla presentazione del Portale di VisitPavia (leggete qui l'articolo) o la mostra fotografica di
Il Museo del mese di Luglio: il Centro di documentazione sul Nazionalsocialismo di Colonia
Ogni volta che visito una città tedesca cerco sempre di esplorare i musei, in particolare quelli sulla storia di questo Paese. Al contrario dell'Italia, la Germania ha deciso di aprire dei Centri di Documentazione riguardanti gli anni bui della dittatura nazista, in modo che questo periodo
Le mostre più belle: la mostra fotografica di Narrando Oltrepò
Da quando ho fondato questo blog mi sono accorta di alcuni eventi vicini ai luoghi che frequento per le mie fotografie. Instagram ha poi aiutato ad allargare il cerchio delle amicizie e delle conoscenze. E' proprio tramite questo social che ho potuto conoscere la realtà del
Verona – Giorno 3
Cari amici e amiche, siamo giunti quasi al termine del viaggio a Verona, un viaggio ricco di emozioni, dove siamo riusciti a gustarci la leggendaria ospitalità veneta e dove il divertimento non è certo mancato. Se non avete ancora letto il primo giorno, rimediate cliccando qui e
Il Museo del mese di Giugno: il Museo di Castelvecchio
Dal sondaggio svolto all'interno del Gruppo di Facebook, voi lettori avete scelto a maggioranza il Museo del mese di Giugno tra quelli proposti: si tratta del Museo di Castelvecchio. Durante la mia visita a Verona ho potuto visitare numerosi ed importanti musei: io e Gabriele amiamo i
Palazzo Ducale a Mantova
Se decidete di visitare Mantova, non potete perdervi l'attrazione principale della città : il Palazzo Ducale. Io l'ho visitato tre volte e l'ultima in occasione di un viaggio d'Istruzione con una delle mie classi e ne sono rimasta molto colpita, sia per la grandezza del luogo che
Marostica
Nel corso del 2018 sono riuscita a viaggiare in lungo e in largo per l'Italia, visitando mete poco conosciute e cittadine pittoresche. In occasione dell'evento "Opera on Ice", sono giunta a Marostica, ridente cittadina medievale in provincia di Vicenza. La città degli scacchi, conosciuta anche per
Il Museo del mese di Novembre: il Museo della Confluenza di Lione
Durante il mio viaggio a Lione sono riuscita a visitare moltissimi muesei e luoghi culturali. Nessuno di questi però è stato così particolare come il Museo della Confluenza, così chiamato a causa della sua posizione, alla confluenza tra il fiume Rodano e la Saona. Il Museo della
Tarvisio
Da qualche anno a questa parte ho trascorso alcuni favolosi momenti in Friuli Venezia Giulia, cercando di visitare i luoghi che sorgono sul confine italo-sloveno e su quello italo-autriaco. La mia base è sempre stata situata a Tarvisio, piccola cittadina montana dal sapore retrò. Ma Tarvisio