Pianificazione del viaggio: Parma e dintorni
Era da molto tempo che volevo visitare alcune grandi città dell'Emilia Romagna a cominciare proprio dalla protagonista di questo articolo, Parma, Capitale della Cultura 2020-2021 e "ad honorem" anche del 2021-2022 a causa del COVID-19. La capitale del turismo gastronomico, della buona forchetta, dell'arte e dell'amore per
Le Botteghe EcoVagabonde: La Bottega Del Mondo – Altromercato – CAFE di Pavia
Prosegue la mia "missione" di censire realtà equo solidali, biologiche e attente e all'ambiente: pian piano, grazie a "momenti esplorativi" e passaparola sto conoscendo sempre più luoghi di questo genere, molti anche a Pavia dimostrando che, nonostante tutto, la mia città è una città solidale. In questo
Il Museo del mese di Ottobre: il Museo Geologico di Castell’Arquato
Il Museo del Mese di ottobre è un museo a cui sono particolarmente legata e uno dei migliori musei di questo genere presenti in Italia: è il Museo Geologico Giuseppe Cortesi di Castell'Arquato, un importante centro culturale all'interno di un borgo di rara bellezza. Il Museo Geologico Giuseppe
Diario di viaggio: Friuli Venezia Giulia, Austria e Slovenia – Giorno 3
Continua il mio racconto di viaggio sulle "Terre di Confine": Austria, Friuli Venezia Giulia e Slovenia, i luoghi mitteleuropei per eccellenza, particolari e davvero unici. Fino al 2019 per me era tradizione visitare questi luoghi almeno una volta all'anno, poi è arrivato il COVID e non è
L’Altro Novecento. Cento anni di storia al femminile
Con le riaperture la cultura è rifiorita: numerose sono le manifestazioni, le fiere, le mostre, le attività che sono riaperte, ripartite e decollate in tutto il nostro Paese. Da appassionata di storia cerco di non perdermi mai una mostra o un evento focalizzato proprio su un periodo particolare
Le Cascate dell’Acquafraggia
Durante l'estate del 2021 ho potuto visitare l'alta Lombardia e alcuni dei luoghi più particolari e unici presenti sia in Provincia di Lecco che altrove. Durante una di queste escursioni in giornata mi sono diretta, per la prima volta, verso la Provincia di Sondrio alla scoperta del
I borghi più belli secondo le Travel Blogger Italiane
L'estate del 2021 è stata un'estate di prossimità e all'insegna della scoperta del Bel Paese: molte travel blogger e amanti dei viaggi si sono infatti rivolti a proposte del territorio e dintorni riscoprendo il piacere di visitare anche luoghi non lontani da casa. La pandemia da COVID-19
Il Forte Montecchio Nord
Durante il mese di agosto passato (2021 N.d.R), ho potuto trascorrere molto tempo in Valsassina alla scoperta di luoghi meravigliosi e unici. Avendo fissato la mia base a Casargo ho potuto perlustrare i dintorni di questo bel paese e non solo, infatti mi sono spinta anche sul
Il Museo del Mese di Settembre: Il Galata Museo del Mare di Genova
Torna l'appuntamento fisso del mese con un nuovo museo tutto da scoprire! Per quanto riguarda il Museo del Mese di Settembre avete votato il Galata Museo del Mare di Genova, visitato da me in occasione del suo compleanno,il 31 luglio del 2021. Pronti a scoprire con me
La Casa di Varenne
Il 19 settembre 2021 è stata inaugurata presso l'Equicenter Monteleone a Inverno e Monteleone (provincia di Pavia) la Casa di Varenne, un luogo dove è possibile scoprire la storia e la leggenda del campione indiscusso dell'ippica italiana e internazionale. Dopo che il Capitano è giunto presso la