Il Museo del mese di Dicembre: il Torrazzo – Museo Verticale
L'ultimo museo del mese di questo 2021 è nuovamente un museo di Cremona scelto dalla community vagabonda di Facebook: si tratta del Torrazzo - Il Museo Verticale. Il Torrazzo - Museo Verticale Il Torrazzo è il nome con cui si indica il campanile del Duomo di Cremona, uno dei
Il Castello di Verrès
Prosegue il mio racconto riguardante i castelli della Valle d'Aosta, visitati durante l'on the road valdostano del giugno 2020. In questo articolo scoprirete tutti i segreti del Castello di Verrès, uno dei più suggestivi di questa regione e non solo! Storia del Castello di Verrés Le prime testimonianze che
Diario di viaggio: Friuli Venezia Giulia, Austria e Slovenia – Giorno 4
Siamo giunti quasi al termine del racconto di questo viaggio: ormai sono passati alcuni anni ma i ricordi sono sempre vividi e il cuore batte forte a pensare a ciò che ho visto e vissuto durante questo viaggio. Il quarto giorno è dedicato alla visita delle Gole di
Le Botteghe EcoVagabonde: Nido di Altrosguardo a Ferrara
Continua il mio viaggio alla scoperta di botteghe sostenibili, artigiane ed ecologiche: durante il mio ultimo viaggio a Ferrara, avvenuto tra il 29 ottobre e il primo di novembre, mi sono imbattuta per caso nella bottega "Nido" aperta da pochissimo da Mara e Mattia, nel cuore del
Palazzo Botta Adorno: Napoleone a Pavia
Turisti a casa propria: quanto è stimolante esserlo? In città come Pavia poi, c'è davvero da divertirsi! Già, perché non molti conoscono bene la propria città e spesso si tende a viaggiare lontano, "rifuggendo" i luoghi natii e preferendo mete esotiche. Io per prima ammetto di non
P.A.T.- Pavia Art Talent
Torna la grande arte a Pavia e Provincia e lo fa in grande stile: PAT - Pavia Art Talent aprirà le sue porte l'11 e il 12 dicembre per ospitare grandi artisti, fotografi, scultori, pittori e molto di più all'interno di una cornice meravigliosa, quella del Castello
Il Museo Civico di Storia Naturale di Cremona
Durante la mia seconda incursione in terra cremonese, in occasione del mio compleanno, ho potuto visitare alcuni luoghi che non avevo avuto occasione di vedere durante il primo viaggio. Il primo di questi è stato il Museo Civico di Storia Naturale di Cremona che, da naturalista quale
Il Giardino di Palazzo Gromo Losa
Durante il mio vagabondare primaverile sono stata per prima volta in Provincia di Biella alla scoperta del Ricetto di Candelo. Dopo aver visitato questo luogo così peculiare ho deciso di dirigermi a Biella per visitare un altro luogo storico d'immensa bellezza, che mostra la parte migliore di
Giovanni Battista Crema – Oltre il Divisionismo
Per il weekend lungo del Ponte di Ognissanti mi sono diretta a Ferrara per scoprire le meraviglie di questa città. Da grande appassionata di arte non potevo assolutamente fare a meno di visitare una mostra che mi ha davvero colpito: "Giovanni Battista Crema - Oltre il Divisionismo",
Il Castello di Cly
Continua il mio racconto delle bellezze della Valle d'Aosta, una regione che ho (ri)scoperto durante l'estate del 2020 con un viaggio on the road! In questo articolo vi racconto della mia visita al Castello di Cly, rocca situata presso l'omonima frazione del Comune di Saint-Denis. Storia del Castello