Diario di viaggio: Umbria 2022 – Giorno 3
Prosegue il racconto del mio viaggio in Umbria avvenuto nell'Agosto del 2022 tra città d'arte, geologia e fortissime emozioni. Questo nuovo giorno è stato contraddistinto dal caldo torrido e dalla voglia di esplorare che ha spinto me e il Pirata a spostarci a sud di questa regione,
La Grotta Gigante
Da vero "animale delle pietre", come spesso mi definisco, se si presenta l'occasione di visitare grotte, miniere o canyon io sono in prima fila: lo sapete, la mia formazione e la mia passione per la mineralogia mi spingono sempre a ricercare luoghi naturali che abbiano qualcosa da
Il Museo del mese di aprile: il Museo del vetro di Murano
I miei vagabondaggi mi portano sempre alla scoperta di interessanti luoghi di cultura: che siano sontuosi ed enormi come il Museo di Storia Naturale di Vienna o piccoli e locali come il Museo del Latte e della Storia della Muggiasca poco importa dato ogni museo è una fonte
Margno
Nello scoprire luoghi vicini e lontani alcuni rimangono senza dubbio nel cuore, soprattutto perché riservano sorprese davvero particolari in quanto situati vicino a località che conosco molto bene: è il caso di Margno, piccolo borgo non distante da Casargo, location che frequento ogni estate. Per orientarsi Cosa fare: esplorate
Le Botteghe Ecovagabonde: Cucù
Ormai è una tradizione: ogni volta che visito una città è per me quasi una missione trovare una Bottega EcoVagabonda e scoprirne la storia, i prodotti e gli obiettivi. In Italia infatti sono sempre più diffusi questi luoghi "diversi dai soliti" dove è possibile effettuare acquisti consapevoli
Vagabondiary: Mantova 2022
A qualche mese di distanza dal mio ultimo viaggio a Mantova scrivo questo nuovo Vagabondiary per mostrarvi tutte le tappe di questa meravigliosa esperienza: un viaggio breve ma intenso in compagnia di #MammaVagabonda, un weekend lungo che ci ha permesso di staccare e di scoprire alcuni dei
Story Time intervista Donna Vagabonda
Il 2023 è iniziato relativamente da poco, ma devo riconoscere che mi sta regalando già parecchie soddisfazioni: finalmente, dopo tanto tempo, sono tornata a viaggiare, a scoprire luoghi vicini e più lontani, a scrivere al fine di valorizzare luoghi di prossimità e turismo lento. Nuove opportunità, collaborazioni
La Rocca Sanvitale di Sala Baganza
Il mio continuo girovagare alla scoperta di castelli e borghi non finisce mai: sono moltissimi i luoghi storici che ho visitato e che ancora oggi, anche a distanza di anni, mi hanno lasciato dei ricordi davvero speciali, come quelli della Rocca Sanvitale di Sala Baganza. Pronti a scoprirla
Il museo del mese di marzo: il Museo archeologico di Cipro
In questo articolo riguardante la consueta rubrica de "Il Museo del Mese" vi porto alla scoperta di uno dei musei archeologici più particolari che abbia mai visto, completo e davvero ricco di testimonianze passate che ci permettono di comprendere come la civiltà si sia evoluta passando anche
La cascata dello Sprizzotolo
Nei lunghi e caldi mesi estivi la vostra Donna Vagabonda rinasce letteralmente: grazie alle ferie estive mi è infatti possibile viaggiare con più libertà e per più giorni e, come sempre accade ad agosto ormai da cinque anni a questa parte, mi "trasferisco" a Casargo: qui, dove