Le Grotte di Toirano
Durante il mese di Giugno (2023, NdR) ho avuto l'occasione di visitare due tra le grotte più suggestive d'Italia: le Grotte di Toirano e le Grotte di Borgio Verezzi. Insieme agli amici e soci dell'Associazione Mineralogica e Paleontologica Pavese AMPP mi sono infatti diretta in Liguria in
La Certosa di Garegnano
Con l'arrivo della Primavera e dei weekend più soleggiati la vostra Vagabonda torna a viaggiare con più assiduità e cerca di dedicare ogni weekend possibile alla scoperta di luoghi meravigliosi e unici nel loro genere: puntando sempre sul turismo di prossimità, insieme a #SuoceriVagabondi e Uomo Moribondo,
Il Museo del mese di Luglio: Il Museo Civico di Rocca Flea
Con la rubrica de "Il Museo del Mese" vi porto nuovamente in Umbria e, precisamente, a Gualdo Tadino: già, perché questo piccolo borgo possiede una delle reti museali più interessanti di tutta la regione! In questo articolo approfondisco il Museo Civico di Rocca Flea, situato proprio all'interno
Pianificazione del viaggio: Maremma, Tuscia e Ciociaria 2023
Estate, vacanze, voglia di viaggiare irrefrenabile: finalmente è arrivato quel periodo eletto per cui la vostra Donna Vagabonda si può dedicare ai viaggi lunghi e con itinerari che prevedono più Province e più Regioni. Come ogni estate dunque è giunto il momento di organizzare il "viaggio eletto"
Cats – La Tana dei Sette Gatti
Pavia si tinge di solidarietà, ancora una volta, grazie all'apertura di un bar davvero singolare, il primo di questo genere in tutta la Provincia: Cats - La Tana dei Sette Gatti è il primo Cat Café di Pavia! E questo luogo non è solo un Cat Café
Intervista a Maricla Pannocchia
Il blog di Donna Vagabonda mi permette quotidianamente di entrare in contatto con persone diverse, appassionate di viaggi e di avventure, sensibili a tematiche sociali e ambientali. Grazie a questo progetto ho conosciuto, e continuo a conoscere, viaggiatori e viaggiatrici, studiosi, volontari, promotori di un turismo di
Il Giardino Alpino di Pietra Corva
La Provincia di Pavia non smette mai di stupire, specialmente se si tratta di luoghi poco conosciuti e davvero valevoli dal punto di vista storico ma anche ambientale. Come ormai sapete Donna Vagabonda è impegnata quotidianamente nella ricerca e nella valorizzazione di località suggestive che ben si
Storie di Donne Samurai
Benjamin Lacombe ritorna protagonista della scena artistica milanese grazie alla nuova mostra tematica immersiva dal titolo "Storie di Donne Samurai": ancora una volta Tenoha Milano diventa lo scenario perfetto per trasporre il libro, edito da L'Ippocampo Edizioni, del giovane disegnatore francese. Grazie a un'esperienza totalmente nuova è
La Panchina Gigante 301 di Borgo Priolo
Ormai avrete capito che le Big Bench sono approdate quasi ovunque in Italia: con il loro intento di promuovere le bellezze del territorio e le realtà locali stanno diventando una vera e propria presenza non trascurabile, punti di riferimento per chi le "colleziona" ma anche per chi
Il Museo del mese di Giugno: Il Museo di Storia del Tessuto e del Costume di Venezia
Città d'arte e musei sono davvero un'ossessione per la vostra Donna Vagabonda: quando visito un luogo infatti mi informo sempre sui musei presenti nella località, soprattutto se sono peculiari e raccontano di attività e storia di quel particolare territorio. Venezia, in quanto città dalla storia davvero millenaria, è