Alla scoperta della natura della Slovenia: la nuova rubrica di Donna Vagabonda
Negli ultimi anni, sia per via dei miei studi che per piacere, mi รจ capitato di visitare la Slovenia e anche quest'anno non mancherรฒ a questo appuntamento che si puรฒ quasi definire fisso. La Slovenia, placido stato che confina con l'Italia, condivide con noi italiani molte tradizioni
La Fontana e la Piazza del Nettuno
Se si pensa a Bologna, probabilmente il primo simbolo che viene in mente รจ la maestosa fontana del Nettuno, con la statua nera proprio del Dio romano (o greco se consideriamo il suo nome Poseidone), il Dio del mare e delle tempeste, simbolo di potenza incontrastabile.
I weekend a Bologna: la nuova rubrica di Donna Vagabonda
Bologna, cittร della musica, della cultura, dei portici. Mattone, rossa, ocra. Bologna รจ la cittร studentesca per eccellenza, con Piazza Verdi, via Zamboni, e le sue aule studio. Ma Bologna รจ davvero magica, e non รจ amata solo da me. Il Carducci scriveva: ยซ Amo Bologna; per i falli, gli
Il Museo del mese di Giugno: il Museo tedesco della Farmacia
Mentre mi trovavo ad Heidelberg, durante la mia vacanza studio per imparare la lingua tedesca, non ho potuto non visitare il suo famoso ed iconico Castello, che svetta proprio sulla cittร . Il Castello รจ ricco di luoghi interessanti, ma uno dei piรน particolari รจ senza dubbio
Il Castello di Vezio
Durante il mio incessante peregrinare, tra nuove mete e posti giร visti, mi sono soffermata sulle rive del Lago di Como per poterne scoprire le piรน segrete bellezze. Prima di dirigermi a Varenna (leggete il mio articolo cliccando qui) e dopo aver scoperto la storia di
Acquate
"Quel ramo del Lago di Como" - cosรฌ inizia uno dei piรน famosi romanzi italiani: I Promessi Sposi, di Alessandro Manzoni. Come molti dei miei lettori sapranno, le vicende di Renzo e Lucia si svolgono soprattutto tra Lecco e Monza, e precisamente ad Acquate, dove tutto
Varenna
Inauguro questa rubrica con l'intenzione di visitare quanti piรน luoghi possibili che si affacciano sul Lago di Como. Dopo aver visitato Bellagio qualche anno fa, in questo periodo mi trovo spesso a visitare Lecco e la sua provincia (ma non solo) e devo dire che le
Il Castello di Schwetzingen
Durante il mese trascorso in Germania, e precisamente ad Heidelberg, ho visitato molti luoghi storici e castelli fiabeschi. In una bella giornata estiva, con un brillante sole che mi ha accompagnato per tutta la giornata (stranamente!), ho potuto visitare il Castello di Schwetzingen, situato nella cittadina
Rothenburg ob der Tauber
Il mese che ho trascorso ad Heidelberg mi ha permesso di conoscere molte cittadine situate nei dintorni, ma non solo nel Baden. Una delle escursioni a cui ho partecipato si svolgeva a Rothenburg ob der Tauber, la famosa cittร del Natale, in Baviera. Rothenburg รจ una tipica
Il Museo del mese di Aprile: la Collezione delle Cere Anatomiche “Luigi Cattaneo”
ATTENZIONE Il contenuto di questo articolo potrebbe urtare la sensibilitร delle persone. Avviso che il suddetto articolo contiene immagini forti e non adatte ad un pubblico facilmente impressionabile. Sconsiglio dunque la lettura e la visione a queste persone. Durate i miei frequenti soggiorni a Bologna, ho deciso di